aMICi 2023-2024
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/1024x512_Marzo-Aprile-2023_2.jpg?itok=WO88nI-U)
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
L'offerta è dedicata ai possessori della Mic card
Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura
Eventi correlati
![Un racconto..spezzettato! La base di statua con l’iscrizione di Druso (Archivio fotografico del Museo dei Fori Imperiali) Un racconto..spezzettato! La base di statua con l’iscrizione di Druso (Archivio fotografico del Museo dei Fori Imperiali)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Mercati_traiano_16marzo_1050X545.jpg)
![Studio Casa Moravia Studio Casa Moravia](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4422_studio_1050x545_0.jpg)
![Andrea Pozzo, Bozzetto per la Gloria di S. Ignazio, Roma, Gallerie Nazionali d’Arte Antica Palazzo Barberini Andrea Pozzo, Bozzetto per la Gloria di S. Ignazio, Roma, Gallerie Nazionali d’Arte Antica Palazzo Barberini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MdRmaggioPozzo.jpg)
![Pier Paolo Pasolini, Paesaggio di Casarsa, 1944, olio su tela, Archivio Giuseppe Zigaina © Pier Paolo Pasolini, Paesaggio di Casarsa, 1944, olio su tela, Archivio Giuseppe Zigaina ©](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/GAMaMICi23maggio1050.jpg)
![Fasti di Via dei Serpenti. Musei Capitolini, Palazzo Nuovo Fasti di Via dei Serpenti. Musei Capitolini, Palazzo Nuovo](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Fasti%2520via%2520dei%2520Serpenti_Amici%252018%2520maggio_1050.jpg)
![I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/romanisti_1050.jpg)
![Pier Paolo Pasolini, Ritratto di Maria Callas, 6 settembre 1969, tecnica mista su carta, collezione privata © Pier Paolo Pasolini, Ritratto di Maria Callas, 6 settembre 1969, tecnica mista su carta, collezione privata ©](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/GamAmici30maggio1050.jpg)
![I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MF%252075%25201050.jpg)
![Pericle FAZZINI (1913-1987), Bozzetto per la "Resurrezione", cm 68,5x150x20, Collezione Eredi Fazzini, Roma, © Massimo Napoli Pericle FAZZINI (1913-1987), Bozzetto per la "Resurrezione", cm 68,5x150x20, Collezione Eredi Fazzini, Roma, © Massimo Napoli](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/1970-75%2520Bozzetto%2520per%2520la%2520%2520Resurrezione_1050x545.jpg)
![I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/romanisti_1050_0.jpg)
![Perseo libera Andromeda, Polidoro da Caravaggio, Maturino Fiorentino (1525) Perseo libera Andromeda, Polidoro da Caravaggio, Maturino Fiorentino (1525)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MdR%2520giugno%2520Polidoro%25201050.jpg)
![Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”. Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/In%2520viaggio%2520a%2520Casal%2520de%2527%2520Pazzi%2520tra%2520preistoria%2520e%2520letteratura_1050x545.jpg)
![Colori dei Romani Colori dei Romani](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/ColorideiRomani_MICNews_1050x545_bis_0_0.jpg)
![Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano, cisterna, un’anfora della collezione Dressel con bollo Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano, cisterna, un’anfora della collezione Dressel con bollo](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Museo%2520dei%2520Fori%2520Imperiali%2520anfora%2520con%2520bollo%25201050.jpg)
![“Elaborazione grafica ritratto Principessa Wilhelmine”, Bertel Thorvaldsen, marmo, 1818, MN 54 “Elaborazione grafica ritratto Principessa Wilhelmine”, Bertel Thorvaldsen, marmo, 1818, MN 54](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/wilhelmine%2520sito%25201050.jpg)
![Ricostruzione di tre figure sedute da un tempio della via Latina Ricostruzione di tre figure sedute da un tempio della via Latina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/triade%2520capitolina_MIC.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/giovanni_barracco.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/atelier%2520di%2520uno%2520scultore_670x350.jpg)
![Nicola Morelli, “Ritratto affrontato di Christine Boyer e Alexandrine de Bleschamps”, cammeo in agata e oro, 1810, MN 643. Nicola Morelli, “Ritratto affrontato di Christine Boyer e Alexandrine de Bleschamps”, cammeo in agata e oro, 1810, MN 643.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/img%2520amici%2520napoleonico%2520luglio.jpg)
![Peggy Kleiber, Autoritratto, 1960-1961 Peggy Kleiber, Autoritratto, 1960-1961](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/autoritratto_1050.jpg)
![La Sala Macchine della Centrale Montemartini La Sala Macchine della Centrale Montemartini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/luglio_1050.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia 2 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 2 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4505_soggiorno_1050x545_4.jpg)
![Musei Capitolini, Palazzo Nuovo Sala del Fauno, la Lex de imperio Vespasiani Musei Capitolini, Palazzo Nuovo Sala del Fauno, la Lex de imperio Vespasiani](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/capitolini%2520luglio_675%2520lex%2520vespasiani.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Imago-Augusti-MIC_1050x545_1.jpg)
![Osvaldo Peruzzi, Aeropittura, 1934, olio su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 1291 Osvaldo Peruzzi, Aeropittura, 1934, olio su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 1291](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Aeropittura_1050x545_25%2520luglio.jpg)
![Imballaggio Veronese Imballaggio Veronese](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/imballaggio%2520Veronese%25201050.jpg)
![aMICi - Giovanni Barracco e l’Antico Egitto: storia di un’attrazione naturale aMICi - Giovanni Barracco e l’Antico Egitto: storia di un’attrazione naturale](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/barracco%2520agosto_1050.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Imago-Augusti-MIC_1050x545_0.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Imago-Augusti-MIC_1050x545.jpg)
![Rilievo dei Fabri Tignarii Rilievo dei Fabri Tignarii](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/agosto_675.jpg)
![Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774 Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/La%2520corrida_675%2520%252822%2520agosto%2529.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/atelier%2520di%2520uno%2520scultore_670x350.jpg)
![Sulle tracce di Marsia ed Ercole Sulle tracce di Marsia ed Ercole](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Sulle%2520tracce%2520di%2520Marsia%2520ed%2520Ercole_1050x545.jpg)
![logo mostra “Ritratte. Donne di arte e scienza” logo mostra “Ritratte. Donne di arte e scienza”](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/amici_bilotti_ritratte_1050x545.jpg)
![Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”. Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/In%2520viaggio%2520a%2520Casal%2520de%2527%2520Pazzi%2520tra%2520preistoria%2520e%2520letteratura_1050x545.jpg)
![il dialogo tra i due ritratti di Augusto il dialogo tra i due ritratti di Augusto](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/imago_augusti_1050x545.jpg)
![Lucrina Fetti (particolare di) Ritratto di Eleonora Gonzaga (1622) Lucrina Fetti (particolare di) Ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Eleonora%2520Gonzaga_lucrina_fetti_1050x545.jpg)
![Museo di Roma in Trastevere, Studio Azzurro, La Stanza di Trilussa, 2002 e 2023 Museo di Roma in Trastevere, Studio Azzurro, La Stanza di Trilussa, 2002 e 2023](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MRT_immagine_studio_azzurro_950x500_1.jpg)
![i Daci dal Foro di Traiano i Daci dal Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/i%2520Daci%2520dal%2520Foro%2520di%2520Traiano_1050x545.jpg)
![Lamberto Pignotti, Grave comunicato di Stato è arrivato con l’FBI, collage, 1967-68 (dettaglio) Lamberto Pignotti, Grave comunicato di Stato è arrivato con l’FBI, collage, 1967-68 (dettaglio)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Lamberto%2520Pignotti_Grave%2520comunicato%2520di%2520Stato_1050x545.jpg)
![Carlo Socrate il Tevere a Castel S. Angelo Museo di Roma Carlo Socrate il Tevere a Castel S. Angelo Museo di Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/6%2520dic_Carlo%2520Socrate%2520il%2520Tevere%2520a%2520Castel%2520S.Angelo_950x500.jpg)
![Lou Dematteis, Tavarnelle Val di Pesa 1972 Lou Dematteis, Tavarnelle Val di Pesa 1972](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Lou%2520Dematteis%252C%2520Tavarnelle%2520Val%2520di%2520Pesa%25201972_1050x545.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/img%25205.jpg)
![L. Cartocci, Affresco rinvenuto durante gli scavi di piazza Sidney Sonnino, acquerello, 1943 L. Cartocci, Affresco rinvenuto durante gli scavi di piazza Sidney Sonnino, acquerello, 1943](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/14dic_L.%2520Cartocci%252C%2520Affresco_950x500.jpg)
![il rilievo funerario di Nefer (MB 1) e la biblioteca di Giovanni Barracco il rilievo funerario di Nefer (MB 1) e la biblioteca di Giovanni Barracco](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/rilievo%2520funerario%2520di%2520Nefer%2520e%2520biblioteca%2520di%2520Giovanni%2520Barracco_1050x545.jpg)
![aMICi - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini aMICi - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/montemartini_nov_1050x545.jpg)
![MC_fontanacornopotorio MC_fontanacornopotorio](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MC_fontanacornopotorio_1050x545.jpg)
![L’attrice Grace Kelly, Stati Uniti, 1955 © Philippe Halsman Archive 2023 L’attrice Grace Kelly, Stati Uniti, 1955 © Philippe Halsman Archive 2023](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/L%25E2%2580%2599attrice%2520Grace%2520Kelly%252C%2520Stati%2520Uniti%252C%25201955%2520%25C2%25A9%2520Philippe%2520Halsman%2520Archive%25202023%2520530.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/fidia%25201050x545_0.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/img6.jpg)
![Museo di Roma in Trastevere, Studio Azzurro, La Stanza di Trilussa, 2002 e 2023 Museo di Roma in Trastevere, Studio Azzurro, La Stanza di Trilussa, 2002 e 2023](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MRT_immagine_studio_azzurro_950x500_0.jpg)
![Gavin Hamilton, Venere fa riconciliare Elena e Paride, Roma, Museo di Roma, particolare Gavin Hamilton, Venere fa riconciliare Elena e Paride, Roma, Museo di Roma, particolare](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/hamilton_1050x545_0.jpg)
![collage di dettagli di opere di Prampolini, Pignotti, La Rocca collage di dettagli di opere di Prampolini, Pignotti, La Rocca](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/collage3gen_1050x545.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/1050x545_Mic_Evento_4.jpg)
![Virgilio Retrosi, Piatto con Medusa, 1928 terracotta dipinta e invetriata, Ø cm 46,5, h cm 7,5 Collezione Fulvia e Jacopo Vizioli Roma Virgilio Retrosi, Piatto con Medusa, 1928 terracotta dipinta e invetriata, Ø cm 46,5, h cm 7,5 Collezione Fulvia e Jacopo Vizioli Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Virgilio%2520Retrosi%252C%2520Piatto%2520con%2520Medusa%252C%25201928_1050x545.jpg)
![Alcova Torlonia, Filippo Bigioli, Allegoria del mese di Gennaio. Alcova Torlonia, Filippo Bigioli, Allegoria del mese di Gennaio.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/F.BIGIOLI%252C%2520ALCOVA%2520TORLONIA%252C%2520ALLEGORIA%2520DEL%2520MESE%2520DI%2520GENNAIO_1050.jpg)
![Alcova Torlonia, Filippo Bigioli, Allegoria del mese di Gennaio. Alcova Torlonia, Filippo Bigioli, Allegoria del mese di Gennaio.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/F.BIGIOLI%252C%2520ALCOVA%2520TORLONIA%252C%2520ALLEGORIA%2520DEL%2520MESE%2520DI%2520GENNAIO_1050.jpg)
![il dialogo tra i due ritratti di Augusto il dialogo tra i due ritratti di Augusto](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/amici_%2520imago%2520augusti_1050x545.jpg)
![il dialogo tra i due ritratti di Augusto il dialogo tra i due ritratti di Augusto](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/amici_%2520imago%2520augusti_1050x545.jpg)
![Centrale Montemartini Centrale Montemartini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/montemartini_amici_gennaio_1050x545.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4505_soggiorno_1050x545_5.jpg)
![David Allan, Paul Sandby, The Romans Polite to Strangers|Palazzo Ruspoli al Corso Rome, 1780. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 439 David Allan, Paul Sandby, The Romans Polite to Strangers|Palazzo Ruspoli al Corso Rome, 1780. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 439](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/David%2520Allan%252C%2520Paul%2520Sandby%252C%2520The%2520Romans%2520Polite%2520to%2520Strangers_1050x545.jpg)
![fontana cornopotorio fontana cornopotorio](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MC_fontanacornopotorio_1050x545.jpg)
![Menadi, donne che, prese dal furore sacro indotto da Dioniso (o altri dei), si abbandonano a danze orgiastiche sui monti. La scompostezza dei corpi e delle vesti, diviene spunto artistico per la più plastica rappresentazione delle forme femminili Menadi, donne che, prese dal furore sacro indotto da Dioniso (o altri dei), si abbandonano a danze orgiastiche sui monti. La scompostezza dei corpi e delle vesti, diviene spunto artistico per la più plastica rappresentazione delle forme femminili](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Menadi_1050x545.jpg)
![Sala di Santa Petronilla, Pinacoteca Capitolina Sala di Santa Petronilla, Pinacoteca Capitolina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/sala_di_santa_petronilla_la_grande_pittura_del_seicento_a_roma_670x350.jpg)
![Sala di Santa Petronilla, Pinacoteca Capitolina Sala di Santa Petronilla, Pinacoteca Capitolina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/sala_di_santa_petronilla_la_grande_pittura_del_seicento_a_roma_670x350.jpg)
![Hilde Lotz-Bauer a Roma, 1935 ca. Hilde Lotz-Bauer a Roma, 1935 ca.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/immagine%252014%2520febbraio_foto_blu%2520%25281%2529_1050.jpg)
![Ara Pacis Augustae Ara Pacis Augustae](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/amici_%2520ara_febbraio_1050x545.jpg)
![Fotocomposizione: vista dal Corpo Centrale e frammento di testa marmorea di Giove Fotocomposizione: vista dal Corpo Centrale e frammento di testa marmorea di Giove](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Mercati_1050_1.jpg)
![Una scena dal ciclo di rilievi dedicato alla caduta di Lachish e il prisma degli Annali di Sennacherib (Londra, British Museum) Una scena dal ciclo di rilievi dedicato alla caduta di Lachish e il prisma degli Annali di Sennacherib (Londra, British Museum)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/amici_%2520barracco-febbraio_1050x545.jpg)
![Giacomo Balla, Particolare di Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, AM 5350 Giacomo Balla, Particolare di Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, AM 5350](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Balla%2520Levi_febbraio_1050x545.jpg)
![La Roma della Repubblica alla Centrale Montemartini La Roma della Repubblica alla Centrale Montemartini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/febbraio_1050.jpg)
![Manuel Felisi, Rinoceronte, 2020, tecnica mista su tavola Manuel Felisi, Rinoceronte, 2020, tecnica mista su tavola](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/felisi_rinoceronte_1050x545.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4505_soggiorno_1050x545_5.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/montemartini_amici_marzo_1050x545.jpg)
![vetrata MUSICA Prampolini vetrata MUSICA Prampolini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/vetrata%2520MUSICA%2520Prampolini_1050x545.jpg)
![Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Miaz%2520e%2520collezione_1050x545.jpg)
![I rilievi MB 48 e MB 50, da Ninive – Quyunjiq (Museo Barracco) I rilievi MB 48 e MB 50, da Ninive – Quyunjiq (Museo Barracco)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Barracco%252021%2520marzo_1050x545.jpg)
![La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/1050x545_Mic_Evento_4.jpg)
![Lou Dematteis, Tavarnelle Val di Pesa 1972 Lou Dematteis, Tavarnelle Val di Pesa 1972](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/21%2520marzo_675_0.jpg)
![Elizabeth Brancaccio con i figli nel giardino del palazzo a via Merulana, Francesco Gai (1881-1884), particolare Elizabeth Brancaccio con i figli nel giardino del palazzo a via Merulana, Francesco Gai (1881-1884), particolare](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Elizabeth%2520Brancaccio%2520e%2520figli_particolare_1050x545.jpg)
![il dialogo tra i due ritratti di Augusto il dialogo tra i due ritratti di Augusto](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/amici_%2520imago%2520augusti_1050x545.jpg)
![Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN 1305 Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN 1305](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Kakemono%2520con%2520fiori%2520e%2520rami%2520con%2520firme%2520di%2520letterati%2520francesi_1050x545.jpg)
![Firenze, Ponte Santa Trinita, 1939/1943 Firenze, Ponte Santa Trinita, 1939/1943](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Firenze_Ponte%2520Santa%2520Trinita_1050x545.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/fidia%25201050x545_0.jpg)
![Museo di scultura antica Giovanni Barracco, alcune sculture della raccolta cipriota Museo di scultura antica Giovanni Barracco, alcune sculture della raccolta cipriota](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Barracco%252016%2520aprile_1050x545.jpg)
![Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Miaz%2520e%2520collezione_1050x545.jpg)
![Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN 1305 Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN 1305](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Kakemono%2520con%2520fiori%2520e%2520rami%2520con%2520firme%2520di%2520letterati%2520francesi_1050x545.jpg)
![La Roma della Repubblica alla Centrale Montemartini La Roma della Repubblica alla Centrale Montemartini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/febbraio_1050.jpg)
![Manuel Felisi, Rinoceronte, 2020, tecnica mista su tavola Manuel Felisi, Rinoceronte, 2020, tecnica mista su tavola](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/felisi_rinoceronte_1050x545.jpg)
![Firenze, Ponte Santa Trinita, 1939/1943 Firenze, Ponte Santa Trinita, 1939/1943](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Firenze_Ponte%2520Santa%2520Trinita_1050x545.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/8184%2520ZC_1050.jpg)
![Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Miaz%2520e%2520collezione_1050x545.jpg)
![La Grande Aula dei Mercati di Traiano La Grande Aula dei Mercati di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Grande%2520Aula%2520per%2520Amici%2520maggio_1050x545.jpg)
![Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN 1305 Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN 1305](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Mostra%2520Primoli_1050x545.jpg)
![La sfinge MB 13 (al centro) e due sfingi non egizie (ai lati), su uno sfondo con elaborazione della grande sfinge di Gizah La sfinge MB 13 (al centro) e due sfingi non egizie (ai lati), su uno sfondo con elaborazione della grande sfinge di Gizah](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/ADL_Barracco_Locandina_23_5_2024_1050.jpg)
![Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio, olio su tela, anni Sessanta, Roma, Museo C. Bilotti (particolare) Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio, olio su tela, anni Sessanta, Roma, Museo C. Bilotti (particolare)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MIstero%2520e%2520malinconia_1050.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4505_soggiorno_1050x545_5.jpg)
![Claudia Peill E.42 2022 Claudia Peill E.42 2022](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/IMMAGINE%2520MOSTRA%2520E.42%25202022%2520cm50x80_1050_0.jpg)
![Collage di immagini del Giappone – metà del XIX secolo - Museo di Roma (imm. 15610) Collage di immagini del Giappone – metà del XIX secolo - Museo di Roma (imm. 15610)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/AF%252015610%2520Collage%2520Giappone_1050.jpg)
![ritratto di Caracalle e Settimio Severo da Villa Rivaldi a Roma ritratto di Caracalle e Settimio Severo da Villa Rivaldi a Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/8184%2520ZC_1050.jpg)
![Femme du monde 7, 2005 Femme du monde 7, 2005](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Essamba_1_950x500.jpg)
![ricostruzione cariatide ricostruzione cariatide](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/ricostruzione%2520cariatide_1050x545.jpg)
![Cesare Mariani, studio per “I martiri giapponesi”, particolare, matita grassa su carta, Roma, Museo di Roma (MR 21847), 1887 Cesare Mariani, studio per “I martiri giapponesi”, particolare, matita grassa su carta, Roma, Museo di Roma (MR 21847), 1887](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MR%252021847taglio%2520stretto_1050.jpg)
![Lamberto Pignotti, Grave comunicato di Stato è arrivato con l’FBI, collage, 1967-68 (dettaglio) Lamberto Pignotti, Grave comunicato di Stato è arrivato con l’FBI, collage, 1967-68 (dettaglio)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Pignotti%2520AM%25205432%2520dettaglio_1050_0.jpg)
![Claudia Peill E.42 2022 Claudia Peill E.42 2022](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/IMMAGINE%2520MOSTRA%2520E.42%25202022%2520cm50x80_1050.jpg)
![aMICi - Come si organizza una mostra aMICi - Come si organizza una mostra](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/IMG_3258_1050.jpg)
![Ouka Leele, Herida como la niebla por el sol, 1987 Ouka Leele, Herida como la niebla por el sol, 1987](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Ouka%2520Leele%25202%2520luglio_1050.jpg)
![Sala III Pinacoteca Capitolina Sala III Pinacoteca Capitolina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Sala%2520III%2520Pinacoteca%2520Capitolina_1050x545.jpg)
![La Sala Macchine della Centrale Montemartini La Sala Macchine della Centrale Montemartini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Centrale%2520Montemartini_luglio_1050.jpg)
![Femme du monde 7, 2005 Femme du monde 7, 2005](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Essamba_1_950x500.jpg)
![TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Ara-Pacis-Teatro_1050.jpg)
![TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Ara-Pacis-Teatro_1050.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4505_soggiorno_1050x545_5.jpg)
![: Un frammento del fregio-architrave con amorini del Tempio di Venere Genitrice : Un frammento del fregio-architrave con amorini del Tempio di Venere Genitrice](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Fregio%2520Architrave%2520Amorini_1050.jpg)
![Ettore Roesler Franz, Dal Ponte Sisto - Veduta del Tevere verso ponente, 1880. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 78 Ettore Roesler Franz, Dal Ponte Sisto - Veduta del Tevere verso ponente, 1880. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 78](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MR%252078%252011%2520luglio%2520e%252029%2520agosto_1050.jpg)
![Femme du monde 7, 2005 Femme du monde 7, 2005](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Essamba_1_950x500.jpg)
![Testi delle piramidi fotografati in situ sovrapposti in trasparenza al sito di Dahshur in una ripresa fotografica del 1857 Testi delle piramidi fotografati in situ sovrapposti in trasparenza al sito di Dahshur in una ripresa fotografica del 1857](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/ADL_Locandina_1050.jpg)
![Maria Grandinetti Mancuso, Astrazione di natura morta, ante 1930, olio su tela, cm 53x61,8, collezione privata, Roma Maria Grandinetti Mancuso, Astrazione di natura morta, ante 1930, olio su tela, cm 53x61,8, collezione privata, Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Grandinetti%2520Mancuso%2520Astrazione%2520di%2520natura%2520Morta_1050x545_0.jpg)
![Antonio Malchiodi, Ciceruacchio annuncia al popolo che Pio IX ha concesso lo Statuto, olio su tela, 1877, MR 131 Antonio Malchiodi, Ciceruacchio annuncia al popolo che Pio IX ha concesso lo Statuto, olio su tela, 1877, MR 131](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Antonio%2520Malchiodi%252C%2520Ciceruacchio_1050x545.jpg)
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
![Mosaico con ratto di Proserpina, Sala Caldaie, dettaglio con carro di Plutone Mosaico con ratto di Proserpina, Sala Caldaie, dettaglio con carro di Plutone](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MOS%2520part%2520-%25C2%25AEZC_180036_1050.jpg)
![Capitello di lesena corinzieggiante figurato con cavalli alati (Pegasi) Capitello di lesena corinzieggiante figurato con cavalli alati (Pegasi)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/FA%25202514_CapitelloLesena_part_1050.jpg)
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
![Galleria degli Horti Lamiani Galleria degli Horti Lamiani](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Galleria%2520degli%2520Horti%2520Lamiani_1050x545.jpg)
![aMICi - L'Ara Pacis Augustae tra rito, mito e tradizione aMICi - L'Ara Pacis Augustae tra rito, mito e tradizione](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/foto%2520amici%2520agosto%25202024.jpg)
![Ettore Roesler Franz, Dal Ponte Sisto - Veduta del Tevere verso ponente, 1880. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 78 Ettore Roesler Franz, Dal Ponte Sisto - Veduta del Tevere verso ponente, 1880. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 78](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MR%252078%252011%2520luglio%2520e%252029%2520agosto_1050.jpg)
![Centrale Montemartini, mosaico a stuoia con inserti litici Centrale Montemartini, mosaico a stuoia con inserti litici](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Montemartini_settembre_1024_0.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/formato_MIC_evento_1050x546.jpg)
![Il Foro di Nerva in età romana Il Foro di Nerva in età romana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Foro%2520Nerva%2520imperiale_1050.jpg)
![Tabula Iliaca Tabula Iliaca](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/1050_1.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/aMICi%252019.09.2024_1050.jpg)
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
![particolare della foto di Andrés Pérez,Vincitore XV PHOTO IILA, dalla serie “Familia muerta”, 2021-2024 particolare della foto di Andrés Pérez,Vincitore XV PHOTO IILA, dalla serie “Familia muerta”, 2021-2024](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/premioIILA.jpg)
![Maria Grandinetti Mancuso, Astrazione di natura morta, ante 1930, olio su tela, cm 53x61,8, collezione privata, Roma Maria Grandinetti Mancuso, Astrazione di natura morta, ante 1930, olio su tela, cm 53x61,8, collezione privata, Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Grandinetti%2520Mancuso%2520Astrazione%2520di%2520natura%2520Morta_1050x545_0.jpg)
![mobile a stipo, XVII secolo. Museo di Roma in Trastevere, inv. ST 1830 mobile a stipo, XVII secolo. Museo di Roma in Trastevere, inv. ST 1830](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MRT_aMICi_8%2520ottobre%25202024_ST%25201830.png_1050.jpg)
![Archeologia sperimentale e testimonianze originali relative ai commerci su lunga distanza e alla fusione e lavorazione dei metalli nel Vicino e Medio Oriente antichi. Archeologia sperimentale e testimonianze originali relative ai commerci su lunga distanza e alla fusione e lavorazione dei metalli nel Vicino e Medio Oriente antichi.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/ADL_locandina_10-10-2024_1050.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/8825%2520ZC_1050.jpg)
![Sebastiano Ricci, Bacco e Arianna e Il trionfo di Venere Anadiomene, olio su tela, Roma, Collezione Enel Sebastiano Ricci, Bacco e Arianna e Il trionfo di Venere Anadiomene, olio su tela, Roma, Collezione Enel](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/aMICi-RICCI_1050.jpg)
![Labrum in porfido dal Templum Pacis Labrum in porfido dal Templum Pacis](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Labrum%2520dal%2520Templum%2520Pacis_1050.jpg)
![Nicoletta Di Ruocco e Massimiliano Pugliese, dal progetto “Pietre” Nicoletta Di Ruocco e Massimiliano Pugliese, dal progetto “Pietre”](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MRT_aMICi_Km%25200_23%2520ottobre%25202024.png_1050.jpg)
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
![Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594 Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/copertina%2520roma%2520pittrice%2520aMICi_1050.jpg)
![aMICi - Storia di una matrona aMICi - Storia di una matrona](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Barracco%252030%2520ottobre.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/formato_MIC_evento_1050x546.jpg)
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
Eventi correlati inversa
![Ricostruzione dell’area del Foro e dei Mercati di Traiano Ricostruzione dell’area del Foro e dei Mercati di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/ricostruzione%20Foro%20e%20Mercati%20di%20Traiano_1024x512_1_1.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Fori_8maggio_1024x512_0.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022. Archivio Fotografico MMMC Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022. Archivio Fotografico MMMC](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/In%20visita%20al%20Museo%20del%20Teatro%20Argentina_1024x512_0.jpg)
![Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Veduta%20Fori%20e%20Foro%20Traiano_1024x512_0.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022. Archivio Fotografico MMMC Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022. Archivio Fotografico MMMC](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/In%20visita%20al%20Museo%20del%20Teatro%20Argentina_1024x512_0.jpg)
![Il Foro di Traiano in corso di scavo. Ottobre 1998 Il Foro di Traiano in corso di scavo. Ottobre 1998](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/ScavoForoTraiano_1024x512_0.jpg)
![M. Di Ianni, La sala del teatro Argentina. Archivio MMMC M. Di Ianni, La sala del teatro Argentina. Archivio MMMC](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/M.%20Di%20Ianni%2C%20La%20sala%20del%20teatro%20Argentina.%20Archivio%20MMMC_1024x512_0.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Fori_8maggio_1024x512_0.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Fori_8maggio_1024x512_0.jpg)
![Il Foro di Traiano in corso di scavo Il Foro di Traiano in corso di scavo](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Musella%20ore%2010_ScavoForoTraiano_1024x512.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20Teatro%20Argentina_1024x512_3.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Fori_8maggio_1024x512_0.jpg)
![Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Veduta%20generale%20dei%20Fori%20Imperiali_1024x512_0.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20Teatro%20Argentina_1024x512_3.jpg)
![La basilica Ulpia vista dalla piazza del Foro La basilica Ulpia vista dalla piazza del Foro](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/La%20basilica%20Ulpia%20vista%20dalla%20piazza%20del%20Foro_1024x512.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20Teatro%20Argentina_1024x512_3.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20Teatro%20Argentina_1024x512_3.jpg)
![Pietro Tenerani Ritratto di Vittoria Caldoni, 1821. Gesso preparatorio con i “punti di repère” Pietro Tenerani Ritratto di Vittoria Caldoni, 1821. Gesso preparatorio con i “punti di repère”](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Tenerani_sett_roma_1024x512_0.jpg)
![Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774 Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/la%20corrida_gam_1024x512_0.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/moravia_studiolo_1024x512_0.jpg)
![La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/roma_della%20repubblica_1024x512_0.jpg)
![Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/La%20basilica%20Ulpia%20vista%20dalla%20piazza%20del%20Foro_1024x512.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20Teatro%20Argentina_1024x512_3.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/foro_traiano_1024x512_0.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, nuovo allestimento, particolare, 2023. Archivio Fotografico MMMC. Museo del Teatro Argentina, nuovo allestimento, particolare, 2023. Archivio Fotografico MMMC.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20Teatro%20Argentina_sala%20quadrata_Opere%20del%20Fracassini_1024x512_0.jpg)
![Progetto per l’apertura della nuova strada da Piazza Venezia al Colosseo (Via dei Fori Imperiali), copia cianografica da disegno, 1932 (Roma, Museo di Roma, Gabinetto delle Stampe Progetto per l’apertura della nuova strada da Piazza Venezia al Colosseo (Via dei Fori Imperiali), copia cianografica da disegno, 1932 (Roma, Museo di Roma, Gabinetto delle Stampe](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Progetto%20apertura%20Fori%20Imperiali%20nuova%20strada_1024x512_0.jpg)
![Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali). Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali).](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Il%20Foro%20di%20Traiano%20in%20corso%20di%20scavo%20%28Archivio%20Ufficio%20Fori%20Imperiali%29_1024x512_0.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/foro_traiano_1024x512_0.jpg)
![Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Veduta%20generale%20dei%20Fori%20Imperiali_1024x512_2.jpg)
![Museo del Teatro Argentina, nuovo allestimento, particolare, 2023. Archivio Fotografico MMMC. Museo del Teatro Argentina, nuovo allestimento, particolare, 2023. Archivio Fotografico MMMC.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20Teatro%20Argentina_sala%20quadrata_Opere%20del%20Fracassini_1024x512_0.jpg)
![La Basilica Ulpia nel Foro di Traiano La Basilica Ulpia nel Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/La%20Basilica%20Ulpia%20nel%20Foro%20di%20Traiano_1024x512_0.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/foro_traiano_1024x512_0.jpg)
![La basilica Ulpia vista dalla piazza del Foro La basilica Ulpia vista dalla piazza del Foro](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/La%20basilica%20Ulpia%20vista%20dalla%20piazza%20del%20Foro_1024x512.jpg)
![Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Veduta%20generale%20dei%20Fori%20Imperiali_1024x512_2.jpg)
![Sala quadrata, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei. Sala quadrata, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Sala%20quadrata%2C%20museo%20del%20teatro%20Argentina_1024x512_0.jpg)
![Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali). Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali).](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Il%20Foro%20di%20Traiano%20in%20corso%20di%20scavo%20%28Archivio%20Ufficio%20Fori%20Imperiali%29_1024x512_0.jpg)
![Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Veduta%20generale%20dei%20Fori%20Imperiali_1024x512_2.jpg)
![Progetto per l’apertura della nuova strada da Piazza Venezia al Colosseo (Via dei Fori Imperiali), copia cianografica da disegno, 1932 (Roma, Museo di Roma, Gabinetto delle Stampe Progetto per l’apertura della nuova strada da Piazza Venezia al Colosseo (Via dei Fori Imperiali), copia cianografica da disegno, 1932 (Roma, Museo di Roma, Gabinetto delle Stampe](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Bernacchio%20aMICi%2026%20febbraio%202024_1024x512_0.jpg)
![Sala quadrata, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei. Sala quadrata, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Sala%20quadrata%2C%20museo%20del%20teatro%20Argentina_1024x512_0.jpg)
![Paesaggio urbano attuale ai Fori Imperiali (Archivio Ufficio Fori Imperiali) Paesaggio urbano attuale ai Fori Imperiali (Archivio Ufficio Fori Imperiali)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Paesaggio%20urbano%20attuale%20ai%20Fori%20Imperiali_1024x512_0.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20teatro%20Argentina_1024x512.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/foro_traiano_1024x512_0.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Fori_aprile_1024x512_0.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/foro_traiano_1024x512_0.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20teatro%20Argentina_1024x512.jpg)
![Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Veduta%20generale%20dei%20Fori%20Imperiali_1024x512_2.jpg)
![Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma) “Foro di Trajano” Veduta della Basilica Ulpia e della Colonna Traiana poco dopo gli scavi francesi del 1810-12](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/foro_traiano_1024x512_0.jpg)
![Foro di Traiano Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/foro%20di%20traiano_1024x512_0.jpg)
![Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio, olio su tela, anni Sessanta, Roma, Museo C. Bilotti (particolare) Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio, olio su tela, anni Sessanta, Roma, Museo C. Bilotti (particolare)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MIstero%2520e%2520malinconia_1050.jpg)
![Museo del teatro Argentina, galleria. Sovrintendenza Capitolina, Direzione su Edilizia Monumentale, Archivio Fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei Museo del teatro Argentina, galleria](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20teatro%20Argentina_1024x512.jpg)
![M. Barosso “Durante i lavori per la via dell’Impero. Dal taglio della Velia si scopre in fondo il Colosseo” (Museo di Roma, Gabinetto delle stampe) M. Barosso “Durante i lavori per la via dell’Impero. Dal taglio della Velia si scopre in fondo il Colosseo” (Museo di Roma, Gabinetto delle stampe)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Barosso_la%20prima%20volta%20che%20si%20vede%20il%20Colosseo_1024x512_0.jpg)
![M. Barosso “Durante i lavori per la via dell’Impero. Dal taglio della Velia si scopre in fondo il Colosseo” (Museo di Roma, Gabinetto delle stampe) M. Barosso “Durante i lavori per la via dell’Impero. Dal taglio della Velia si scopre in fondo il Colosseo” (Museo di Roma, Gabinetto delle stampe)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Barosso_la%20prima%20volta%20che%20si%20vede%20il%20Colosseo_1024x512_0.jpg)
![aMICi - L'Ara Pacis Augustae tra rito, mito e tradizione aMICi - L'Ara Pacis Augustae tra rito, mito e tradizione](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/foto%2520amici%2520agosto%25202024.jpg)
![Il Foro di Traiano e Via dei Fori Imperiali. Sullo sfondo il “Vittoriano”. Il Foro di Traiano e Via dei Fori Imperiali. Sullo sfondo il “Vittoriano”.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Insieme%20nei%20Fori%20Imperiali_1024_0.jpg)
![La Galleria, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei. La Galleria, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/MTA_La%20Galleria%20del%20museo_1024_0.jpg)
![Maria Grandinetti Mancuso, Astrazione di natura morta, ante 1930, olio su tela, cm 53x61,8, collezione privata, Roma Maria Grandinetti Mancuso, Astrazione di natura morta, ante 1930, olio su tela, cm 53x61,8, collezione privata, Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Grandinetti%2520Mancuso%2520Astrazione%2520di%2520natura%2520Morta_1050x545_0.jpg)
![Fantasia di Palazzo Braschi con berlina Chigi Fantasia di Palazzo Braschi con berlina Chigi](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/germano%2520baroni%2520carrozze_1050.jpg)
![Maria Barosso, Demolizioni nell’ultimo tratto di Via Alessandrina, acquerello, 1933 (Roma, Museo di Roma di Palazzo Braschi) Maria Barosso, Demolizioni nell’ultimo tratto di Via Alessandrina, acquerello, 1933 (Roma, Museo di Roma di Palazzo Braschi)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Immagine%20Bernacchio%20AIC%202%20ottobre%202024_1024_0.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4505_soggiorno_1050x545_5.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/formato_MIC_evento_1050x546_0.jpg)
![Archivio Museo dell’Ara Pacis Augustae Archivio Museo dell’Ara Pacis Augustae](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Amici%252017.10.2024_1050.jpg)
![Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973 Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/scipione_675_paricolare.jpg)
![La Galleria, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei. La Galleria, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/MTA_La%20Galleria%20del%20museo_1024_0.jpg)
![Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594 Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/copertina%2520roma%2520pittrice%2520aMICi_1050.jpg)
![La testa di Dioniso e il video della sua scoperta La testa di Dioniso e il video della sua scoperta](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/dioniso_1050.jpg)
![: Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali) : Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Sant%27UrbanoForoTraiano_1050.jpg)
![Ara Pacis Augustae, dettaglio Ara Pacis Augustae, dettaglio](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Girali%2520Ovest%252001_1050_0.jpg)
![Centrale Montemartini, sarcofago con mito di Marsia Centrale Montemartini, sarcofago con mito di Marsia](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Sarcofago%2520con%2520mito%2520di%2520Marsia%2520inv%25202402_1050_0.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Testimoni%2520di%2520una%2520guerra_1050x545_2.jpg)
![Formelle con decorazione a rilievo dal duomo di Sorrento (fine X – inizi XI sec.), Museo di scultura antica Giovanni Barracco Formelle con decorazione a rilievo dal duomo di Sorrento (fine X – inizi XI sec.), Museo di scultura antica Giovanni Barracco](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/formelle%2520Sorrento_1050.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4505_soggiorno_1050x545_5.jpg)
![Museo del teatro Argentina, galleria. Sovrintendenza Capitolina, Direzione su Edilizia Monumentale, Archivio Fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei Museo del teatro Argentina, galleria](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Museo%20del%20teatro%20Argentina_1024x512.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Fori_aprile_1024x512_0.jpg)
![Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594 Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/copertina%2520roma%2520pittrice%2520aMICi_1050.jpg)
![La Sala Macchine della Centrale Montemartini La Sala Macchine della Centrale Montemartini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Dicembre_1050.jpg)
![San Francesco d’Assisi, Cantico di Frate Sole, sec. XIII, Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, Sacro Convento (dettaglio) San Francesco d’Assisi, Cantico di Frate Sole, sec. XIII, Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, Sacro Convento (dettaglio)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MIC_26.jpg)
![Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Veduta%20generale%20dei%20Fori%20Imperiali_1024x512_2.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/formato_MIC_evento_1050x546.jpg)
![Sala III Pinacoteca Capitolina Sala III Pinacoteca Capitolina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Sala%2520III%2520Pinacoteca%2520Capitolina_1050x545.jpg)
![Anfore della collezione Dressel nei Mercati di Traiano Anfore della collezione Dressel nei Mercati di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Dressel_1050_0.jpg)
![Maria Barosso, Demolizioni nell’ultimo tratto di Via Alessandrina, acquerello, 1933 (Roma, Museo di Roma di Palazzo Braschi) Maria Barosso, Demolizioni nell’ultimo tratto di Via Alessandrina, acquerello, 1933 (Roma, Museo di Roma di Palazzo Braschi)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Immagine%20Bernacchio%20AIC%202%20ottobre%202024_1024_0.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Testimoni%2520di%2520una%2520guerra_1050x545_0.jpg)