Didattica per tutti

Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
L’offerta comprende:
> aMICi
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Archeologia in Comune
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina nelle aree archeologiche e nei monumenti della Sovrintendenza Capitolina, per diffondere la conoscenza della città integrando le informazioni scientifiche con il racconto degli interventi di restauro, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Incontri per tutti, a tariffazione vigente, gratuiti con la Mic card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Passeggiate romane
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina. Monumenti, luoghi e spazi della Città eterna, noti e meno noti, dal medioevo alla contemporaneità, sono protagonisti di questi incontri.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
È il ciclo di conferenze a cura dei Servizi Educativi della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che in questa edizione approfondisce le professioni che ruotano intorno al grande mondo del patrimonio culturale grazie all’intervento di affermati professionisti della cultura.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> L’Arazzo della domenica
All’interno della mostra di arazzi di Niki Berlinguer un racconto del mondo artistico e culturale dell’artista che prende spunto da un arazzo in particolare e quindi dall’artista a cui l’immagine dell’arazzo rimanda.  

Scarica qui il > PROGRAMMA Patrimonio in Comune_GennaioFebbraio25.pdf

Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale www.sovraintendenzaroma.it per gli aggiornamenti.

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. 

ottobre 2024 - maggio 2025
La Sovrintendenza Capitolina ripropone il Ciclo di incontri sulle scritture delle donne. Ideazione...
Museo di Roma in Trastevere
11/10/2024 - 23/05/2025
Incontro
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle...
09/01/2025 - 31/12/2025
Iniziativa didattica
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina...
10/01/2025 - 31/12/2025
Iniziativa didattica
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della...
14/01/2025 - 31/12/2025
Iniziativa didattica
Quattro incontri di storytelling, a cura di Claudio Crescentini (Sovrintendenza Capitolina),...
Musei di Villa Torlonia
26/01/2025 - 06/04/2025
Iniziativa didattica
Casina del Cardinal Bessarione
Passeggiate Romane
Una visita guidata per conoscere e ammirare questa dimora rinascimentale che cela una lunga e...
25/02/2025
Visita guidata
Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973
Con LIS
Visita guidata alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano...
Galleria d'Arte Moderna
27/02/2025
Visita guidata
: Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali)
Con LIS
Una passeggiata per raccontare la storia degli scavi ai Fori Imperiali, da Napoleone ad oggi. A...
27/02/2025
Visita guidata
Achille Pinelli, Ultima sera del Carnevale, 1833, acquerello su carta, MR 3959
Carnevale a regola d'arte
L'invito tanto atteso dei Duchi Braschi è arrivato! Ora bisogna preparare il costume e le dame di...
Museo di Roma
01/03/2025
Laboratorio
bambini con mascherine a tema preistorico al Museo di Casal de’ Pazzi
Carnevale a regola d'arte
A Carnevale tutti i bambini in visita al Museo ricevono un piccolo accessorio che li catapulta nel...
Museo di Casal de' Pazzi
02/03/2025
Visita didattica
Evento per bambini: una una visita animata con laboratorio. Si scopre il museo tutti insieme, in maschera, e si realizzano dei gioielli… “sentimentali”. P.s.: Il costume è di rigore!
Carnevale a regola d'arte
A cura del personale del museo con Greta Valente Bellino e Giorgia Bucci del Servizio Civile Evento...
Museo Napoleonico
02/03/2025
Laboratorio
Arnaldo Badodi, Il Circo, 1939, Dipinto olio su tavola,71 × 91 cm, Collezione Giuseppe Iannaccone
Carnevale a regola d'arte
Una visita guidata alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo...
Galleria d'Arte Moderna
04/03/2025
Visita a tema
O. Tamburi, Carnevale Romano, part. Corsa dei Berberi. Sovrintendenza Capitolina
Carnevale a regola d'arte
La visita offre l’occasione per ammirare il Carnevale Romano affrescato da Orfeo Tamburi nel 1939...
Palazzo dell'Anagrafe
04/03/2025
Visita guidata
Le parole delle scrittrici
Con Isabella Tomassetti - Università di Roma La Sapienza.
Museo di Roma in Trastevere
07/03/2025
Incontro
Casa Moravia Libreria
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
08/03/2025
Visita didattica
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
23/03/2025
Visita guidata
Le parole delle scrittrici
Con Novella Bellucci - Università di Roma La Sapienza.
Museo di Roma in Trastevere
28/03/2025
Incontro
Le parole delle scrittrici
Con Laura Bocci - Germanista, Trad. Lett., Autrice.
Museo di Roma in Trastevere
11/04/2025
Incontro
Ritratto Moravia con maglione rosso
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
12/04/2025
Visita didattica
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
26/04/2025
Visita guidata
Le parole delle scrittrici
Con Flavia Caporuscio - Università di Roma La Sapienza.
Museo di Roma in Trastevere
09/05/2025
Incontro
studio Moravia
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
10/05/2025
Visita didattica
Le parole delle scrittrici
Con Francesca Zaccone - Università di Roma La Sapienza.
Museo di Roma in Trastevere
23/05/2025
Incontro
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
25/05/2025
Visita guidata
particolare di TITINA MASELLI Composizione urbana, s.d. acrilico e tempera su carta cm 100x70
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
14/06/2025
Visita didattica
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
21/06/2025
Visita guidata
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
13/07/2025
Visita guidata
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
30/08/2025
Visita guidata
Sepolcreto Ostiense panoramica
Archeologia in Comune
Il sepolcreto della via Ostiense è l’unica parte oggi visitabile di una vasta necropoli romana con...
23/02/2025
Visita guidata
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
22/02/2025
Visita guidata
Archeologia in Comune
Il Mitreo del Circo Massimo fu scoperto nel 1931 durante i lavori per realizzare un deposito di...
22/02/2025
Visita guidata
Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594
Con LIS
Visita guidata gratuita con ingresso alla mostra a pagamento. Un percorso coinvolgente con la...
Museo di Roma
21/02/2025
Visita a tema
Le parole delle scrittrici
Con Marina Ciccarini - Università di Roma Tor Vergata.
Museo di Roma in Trastevere
21/02/2025
Incontro
con LIS
Una visita alla scoperta dei capolavori della Centrale Montemartini, le opere più amate della...
Centrale Montemartini
20/02/2025
Visita a tema
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla...
Museo di Roma in Trastevere
18/02/2025
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano
con LIS
Lungo un percorso su passerelle privo di barriere architettoniche viene analizzato il duplice...
18/02/2025
Visita guidata
Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
Passeggiate Romane
All’interno delle Mura Aureliane è visitabile un’area che offre una bucolica visione di come doveva...
18/02/2025
Visita guidata
dei bambini giocano a “Evolution!” immaginando di trovarsi lungo il fiume pleistocenico di Casal de’ Pazzi, scoprendo così la teoria dell’evoluzione di Darwin
Darwin Week
In occasione della Darwin Week, dopo una visita del giacimento musealizzato si propone un inedito...
Museo di Casal de' Pazzi
16/02/2025
Iniziativa didattica