Didattica per tutti


Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare
è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale. Si arricchisce nell’anno giubilare di nuovi appuntamenti, pensati per turisti e cittadini romani e mirati a valorizzare il patrimonio archeologico, storico artistico e scientifico di Roma. L’offerta comprende:

> Speciale Giubileo 2025
Le visite guidate, gli itinerari alla scoperta della città, delle ville, dei parchi storici e di Musei Civici, monumenti e aree archeologiche, nel corso del 2025 sono affiancati da una serie di proposte culturali, in italiano e in inglese, che fino a dicembre accompagnano i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori. Scopri tutti i dettagli >

> aMICi
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card. Scopri tutti i dettagli >

> Archeologia in Comune
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina nelle aree archeologiche e nei monumenti, per diffondere la conoscenza della città integrando le informazioni scientifiche con il racconto degli interventi di restauro, gestione e valorizzazione. A tariffazione vigente, gratuiti con la Mic card. Scopri tutti i dettagli > 

> Passeggiate romane
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina. Monumenti, luoghi e spazi della Città eterna, noti e meno noti, dal medioevo alla contemporaneità, sono protagonisti di questi incontri. Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > 

> Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
È il ciclo di conferenze a cura dei Servizi Educativi della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che in questa edizione approfondisce le professioni che ruotano intorno al grande mondo del patrimonio culturale grazie all’intervento di affermati professionisti della cultura. Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli >

 

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. 

In archivio
Visite al Rifugio antiaereo e al Bunker situati sotto il Casino Nobile aperte al pubblico con un...
Musei di Villa Torlonia
01/04/2025 - 30/06/2025
Visita guidata
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Vari luoghi
24/04/2025 - 30/04/2025
Iniziativa didattica
Pietro Canonica, Madonna col Bambino, 1918, altorilievo in marmo scolpito, n. inv. C 411
con LIS
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da...
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
29/04/2025
Visita didattica
Biblioteca Occidentale – particolare degli elementi architettonici in crollo (Archivio Fori Imperiali)
Archeologia in Comune
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di...
29/04/2025
Visita guidata
80° Anniversario della Liberazione
Itinerario dedicato alla storia del bombardamento del 19 luglio 1943 e dei danni arrecati alla...
Basilica di San Lorenzo fuori le mura (esterno); Monumento a Pio XII di piazzale del Verano; Cimitero Monumentale del Verano (Quadriportico, Pincetto Vecchio)
30/04/2025
Itinerario didattico
Visita guidata alla mostra retrospettiva sul fotografo napoletano Nicola Sansone, parte quella...
Museo di Roma in Trastevere
02/05/2025
Visita a tema
Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594
Una visita speciale, “finissage” della mostra: un percorso tra volti, storie e talenti di donne...
Museo di Roma
02/05/2025
Visita a tema
Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
Passeggiate Romane
All’interno delle Mura Aureliane è visitabile un’area che offre una bucolica visione di come doveva...
02/05/2025
Visita guidata
Giubileo 2025 - Itinerari in Villa
Itinerario alla scoperta della storia della Villa, degli edifici storici e del prezioso giardino,...
02/05/2025
Itinerario didattico
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Centrale Montemartini
03/05/2025
Iniziativa didattica
Giubileo 2025
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica...
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
03/05/2025
Laboratorio
A. Le Ghait, Veduta di Palazzo Sacchetti con il Tevere, acquerello su carta, 1877, Museo di Roma, GS 2001
Giubileo 2025
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni...
Museo di Roma
03/05/2025
Laboratorio
Speciale Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Museo dell'Ara Pacis
04/05/2025
Iniziativa didattica
Foto delle Mura Serviane di Piazza M. Fanti, dei cd. “Trofei di Mario” e dell’Acquedotto di Via Pepe; sullo sfondo la topografia antica dell’area
Archeologia in Comune
Una passeggiata archeologica nel settore settentrionale dell’Esquilino.
Rione Esquilino
05/05/2025
Itinerario didattico
Visita guidata alla mostra che ripercorre la vita straordinaria di Frigidaire, rivista fondata nel...
Museo di Roma in Trastevere
06/05/2025
Visita guidata
Museo del teatro Argentina, galleria
Visita a cura di Vanessa Ascenzi.
06/05/2025
Visita guidata
Casina del Cardinal Bessarione
Passeggiate Romane
Una visita guidata per conoscere e ammirare questa dimora rinascimentale che cela una lunga e...
06/05/2025
Visita guidata
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
La storia di uno scrittore come Alberto Moravia è una storia di solitudine dedicata alla scrittura...
Casa Museo Alberto Moravia
07/05/2025
Visita guidata
Le parole delle scrittrici
Con Flavia Caporuscio - Università di Roma La Sapienza.
Museo di Roma in Trastevere
09/05/2025
Incontro
Casina delle Civette
Giubileo 2025 - Itinerari in Villa
Un itinerario alla scoperta delle meraviglie storiche, artistiche e botaniche di Villa Torlonia. L’...
Musei di Villa Torlonia
09/05/2025
Itinerario didattico
Archivio Storico Capitolino
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
09/05/2025
Iniziativa didattica
Area archeologica del Sepolcro degli Scipioni
Giubileo 2025
Apertura Speciale Giubileo. Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese...
09/05/2025
Visita didattica
Speciale Giubileo 2025
Un laboratorio per adulti dedicato all’osservazione e al disegnare dal vero, come artisti del Grand...
Museo dell'Ara Pacis
10/05/2025
Laboratorio
Fotografia dei busti della Passeggiata del Gianicolo
Passeggiate Romane
Passeggiando tra i viali alberati del Gianicolo si entra nella storia: uno dei luoghi cruciali...
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
10/05/2025
Visita guidata
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Musei Capitolini
10/05/2025
Iniziativa didattica
A. Le Ghait, Veduta di Palazzo Sacchetti con il Tevere, acquerello su carta, 1877, Museo di Roma, GS 2001
Giubileo 2025
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni...
Museo di Roma
10/05/2025
Laboratorio
studio Moravia
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
10/05/2025
Visita didattica
Il circo di Massenzio
Archeologia in Comune
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Archeologia in Comune 2025
Villa di Massenzio
10/05/2025
Visita guidata
Archeologia in Comune
Il Mitreo del Circo Massimo fu scoperto nel 1931 durante i lavori per realizzare un deposito di...
10/05/2025
Visita guidata
Teatro di Marcello
Giubileo 2025
Apertura Speciale Giubileo. Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese...
10/05/2025
Iniziativa didattica
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Museo di Roma
11/05/2025
Iniziativa didattica
necropoli ostiense sepolcreto san paolo
Giubileo 2025
Apertura Speciale Giubileo. Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese...
11/05/2025
Iniziativa didattica
Biblioteca Occidentale – particolare degli elementi architettonici in crollo (Archivio Fori Imperiali)
Archeologia in Comune
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di...
13/05/2025
Visita guidata
Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
Passeggiate Romane
All’interno delle Mura Aureliane è visitabile un’area che offre una bucolica visione di come doveva...
13/05/2025
Visita guidata
Torre del Papito
Passeggiate Romane con LIS
Spesso confusa con la torre Argentina, la torre del Papito è uno dei pochi edifici scampati alle...
13/05/2025
Visita guidata
O. Tamburi, Carnevale Romano, part. Corsa dei Berberi. Sovrintendenza Capitolina
Passeggiate Romane con LIS
La visita offre l’occasione per ammirare il Carnevale Romano affrescato da Orfeo Tamburi nel 1939...
Palazzo dell'Anagrafe
14/05/2025
Visita guidata
Pietro Canonica, Madonna col Bambino, 1918, altorilievo in marmo scolpito, n. inv. C 411
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da...
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
15/05/2025
Visita didattica
Sala Caldaie - statua magistrato anziano inv. 896
La dea Fortuna, la musa Polimnia, Il satiro Marsia, l’Agrippina Minore, la dea Atena, sono solo...
Centrale Montemartini
15/05/2025
Visita a tema
Giorgio de Chirico, Orfeo solitario, 1973, olio su tela (part.)
Con LIS
Visita guidata a cura di Ileana Pansino alla mostra Tra mito e sacro. Opere dalle collezioni...
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
16/05/2025
Visita guidata
Veduta del Foro di Traiano e di Via Alessandrina prima dell’inizio dei lavori (Archivio Fori Imperiali)
Archeologia in Comune
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di...
16/05/2025
Visita guidata
Parco degli Acquedotti
Speciale Giubileo 2025
Visita all’interno del Parco degli Acquedotti, attraversato da sei degli undici acquedotti che...
Parco degli Acquedotti
16/05/2025
Itinerario didattico
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
17/05/2025
Iniziativa didattica
Speciale Giubileo 2025
Un laboratorio di decorazione Moresca/Islamica per conoscere la sensibilità multiculturale della...
Musei di Villa Torlonia
17/05/2025
Laboratorio
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Centrale Montemartini
18/05/2025
Iniziativa didattica
Pysanka - La bellezza fragile dell'arte Ucraina
Laboratori didattici e dimostrativi negli spazi della Dipendenza compreso il Portico.
Musei di Villa Torlonia
18/05/2025 - 31/08/2025
Laboratorio
Sepolcro degli Scipioni interno con sarcofago
Archeologia in Comune
L’area archeologica del sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia...
18/05/2025
Visita guidata
Le parole delle scrittrici
Con Francesca Zaccone - Università di Roma La Sapienza.
Museo di Roma in Trastevere
23/05/2025
Incontro
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
25/05/2025
Visita guidata
Le parole delle scrittrici
Con la scrittrice Sara Durantini  
Museo di Roma in Trastevere
29/05/2025
Incontro
particolare di TITINA MASELLI Composizione urbana, s.d. acrilico e tempera su carta cm 100x70
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
14/06/2025
Visita didattica
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
21/06/2025
Visita guidata
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
13/07/2025
Visita guidata
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
30/08/2025
Visita guidata