Didattica per tutti

Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
L’offerta comprende:
> aMICi
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Archeologia in Comune
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina nelle aree archeologiche e nei monumenti della Sovrintendenza Capitolina, per diffondere la conoscenza della città integrando le informazioni scientifiche con il racconto degli interventi di restauro, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Incontri per tutti, a tariffazione vigente, gratuiti con la Mic card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Passeggiate romane
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina. Monumenti, luoghi e spazi della Città eterna, noti e meno noti, dal medioevo alla contemporaneità, sono protagonisti di questi incontri.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
È il ciclo di conferenze a cura del Servizio Coordinamento Attività didattiche della Sovrintendenza Capitolina che in questa edizione approfondisce le professioni che ruotano intorno al grande mondo del patrimonio culturale grazie all’intervento di affermati professionisti della cultura.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Un ciclo di incontri presso la Sala Ovale dell’Archivio Storico Capitolino. Storici, scrittori, archivisti e docenti raccontano una storia, ricostruita partendo da uno o più documenti archivistici e poi restituita attraverso libri e pubblicazioni.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

Le ville raccontano
Ciclo di conferenze e visite guidate ideate e condotte dai curatori della Sovrintendenza Capitolina, finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione delle ville e dei parchi storici di Roma.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

SCARICA il PROGRAMMA Patrimonio in Comune_Settembre Ottobre.pdf 
Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale www.sovraintendenzaroma.it per gli aggiornamenti.

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

01/05/2023 - 31/10/2023
Iniziativa didattica
01/05/2023 - 31/10/2023
Iniziativa didattica
03/05/2023 - 08/11/2023
Iniziativa didattica
25/05/2023 - 31/10/2023
Iniziativa didattica
Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774
26/09/2023
Visita guidata
Auditorium di Mecenate
26/09/2023
Visita guidata
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
27/09/2023
Visita guidata
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
27/09/2023
Iniziativa didattica
dell’immagine Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
27/09/2023
Visita guidata
Porta san Paolo
Piazzale Ostiense
29/09/2023
Visita guidata
01/10/2023
Iniziativa didattica
Facciata della chiesa di S. Urbano alla Caffarella
01/10/2023
Visita guidata
Colombario di Pomponius Hylas
01/10/2023
Visita guidata
Walter Crane, frontespizio in F. J. Gould, The Children's Plutarch: Tales of the Romans,1910
Viale delle terme di Caracalla-piazzale Numa Pompilio (area del parco)
01/10/2023
Visita guidata
veduta dall'esterno della Casina del Cardinal Bessarione
01/10/2023
Iniziativa didattica
Veduta dell’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni
01/10/2023
Visita didattica
F. Cacchiatelli, G. Cleter, Edifizio de Giuochi d’Acqua al Giardino Quirinale, 1848, incisione
04/10/2023
Incontro
Esterno di Porta Nomentana in una foto del 1931 (Archivio fotografico del Museo di Roma)
Mura Aureliane, da Porta Nomentana a Porta Tiburtina
04/10/2023
Itinerario didattico
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano
05/10/2023
Visita guidata
il dialogo tra i due ritratti di Augusto
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
06/10/2023
Visita guidata
Auditorium di Mecenate
10/10/2023
Visita guidata
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
Musei Capitolini
11/10/2023
Laboratorio
particolare Edwige Carnevali Righetti. Pietro Tenerani, 1831. Museo di Roma ©luigispina
Museo di Roma
11/10/2023
Visita didattica
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei
11/10/2023
Visita guidata
11/10/2023
Iniziativa didattica
Peggy Kleiber, Autoritratto, 1960-1961
Museo di Roma in Trastevere
12/10/2023
Visita guidata
colombario III affresco
15/10/2023
Visita guidata
Osvaldo Peruzzi, (particolare) Aeropittura, 1934, olio su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 1291
Galleria d'Arte Moderna
17/10/2023
Visita guidata
17/10/2023
Visita guidata
Studio Pietro Canonica
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
18/10/2023
Visita didattica
Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
18/10/2023
Visita guidata
 Il Teatro di Marcello
18/10/2023
Visita guidata
Casina del Cardinal Bessarione
19/10/2023
Visita guidata
La Villa di Massenzio
Villa di Massenzio
21/10/2023
Visita guidata
Porta del Popolo, prospetto interno verso la piazza omonima _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei
Porta del Popolo
21/10/2023
Visita guidata
Trofei di Mario (fronte)
22/10/2023
Visita guidata
Museo di scultura antica Giovanni Barracco, rilievo con eroe a cavallo, giovinetto e cane
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
24/10/2023
Visita a tema
Colombario di Pomponius Hylas - Veduta della parete absidata con edicola di Granius Nestor e Vinileia Hedone
24/10/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
25/10/2023
Visita guidata
25/10/2023
Incontro
Prospetto Acquedotto Vergine da parco Aqua Virgo
24/09/2023
Visita guidata
Il camminamento delle Mura Aureliane di via Campania
24/09/2023
Visita guidata
Viale del Policlinico incrocio con via XX settembre
24/09/2023
Visita guidata
Mura Aureliane. Via di Porta Ardeatina
Via di Porta San Sebastiano 19
24/09/2023
Visita guidata
Porta Asinaria
24/09/2023
Visita a tema
Porta del Popolo, prospetto interno verso la piazza omonima _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei
24/09/2023
Visita guidata
24/09/2023
Iniziativa didattica
Casina del Cardinal Bessarione
24/09/2023
Visita guidata
Giornate Europee del Patrimonio 2023
Musei civici e monumenti del territorio
23/09/2023 - 24/09/2023
Iniziativa didattica
Progetto per l’apertura della nuova strada da Piazza Venezia al Colosseo (Via dei Fori Imperiali), copia cianografica da disegno, 1932 (Roma, Museo di Roma, Gabinetto delle Stampe , GS 11520)
23/09/2023
Visita guidata