aMICi

Data: 
01/05/2023 - 31/12/2023
Abstract: 

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
L'offerta è dedicata ai possessori della Mic card

Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.

Appuntamenti aMICi con interpretariato in Lingua dei segni italiana

9 novembre ore 17.00 -  Musei Capitolini – Palazzo dei Conservatori - La “Deposizione di Cristo” di Jacopo Tintoretto
14 novembre ore 16.00 - Galleria d’Arte Moderna - Prampolini Peruzzi Crocetti
15 novembre ore 16.30 - Museo di Roma in Trastevere - XIV Photo IILA
16 novembre ore 17.30 - Mercati di Traiano - A tu per tu con Augusto  
17 novembre ore 14.30 - Fori Imperiali aMICi - Lungo e attraverso i Fori Imperiali: strade di ieri e strade di oggi 
23 novembre ore 17.00 - Centrale Montemartini - Ornamenta Urbis. La decorazione scultorea degli edifici pubblici
23 novembre ore 16.30 - Museo di Roma - “Vis à Vis”. I gessi raccontano. La Roma salottiera vista dai poeti
1 dicembre 2023 ore 14.30 - Fori Imperiali aMICi - I Fori dopo i Fori
5 dicembre ore 16.00 - Galleria d’Arte Moderna - Gruppo 70 1963-2023. Visita alla mostra
6 dicembre ore 16.00 - Museo di Roma - Roma città sull’acqua
12 dicembre 2023 ore 16.00 - Museo del Teatro Argentina aMICi - Passato Presente e Futuro del Museo del Teatro Argentina
13 dicembre 2023 ore 14.45 - Fori Imperiali aMICi - Ai Fori sulle tracce di antichi mestieri 
14 dicembre ore 17.00 - Centrale Montemartini - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini
14 dicembre ore 17.00 - Musei Capitolini - Gli Horti di Mecenate    
16 dicembre ore 11.00 - Museo di Roma in Trastevere - Lou Dematteis. A Journey Back/Un viaggio di ritorno

Informazioni: 

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura

Prenotazione obbligatoria: 

Eventi correlati

i Daci dal Foro di Traiano
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05/12/2023
Visita didattica
Carlo Socrate il Tevere a Castel S. Angelo Museo di Roma
Museo di Roma
06/12/2023
Visita guidata
Lou Dematteis, Tavarnelle Val di Pesa 1972
Museo di Roma in Trastevere
07/12/2023
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
12/12/2023
Visita guidata
il rilievo funerario di Nefer (MB 1) e la biblioteca di Giovanni Barracco
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
14/12/2023
Visita a tema
aMICi - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
14/12/2023
Visita a tema
MC_fontanacornopotorio
Museo di Roma in Trastevere
14/12/2023
Visita a tema
MC_fontanacornopotorio
Museo di Roma in Trastevere
14/12/2023
Visita a tema
L’attrice Grace Kelly, Stati Uniti, 1955 © Philippe Halsman Archive 2023
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
14/12/2023
Visita guidata
L’attrice Grace Kelly, Stati Uniti, 1955 © Philippe Halsman Archive 2023
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
14/12/2023
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
16/12/2023
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere, Studio Azzurro, La Stanza di Trilussa, 2002 e 2023
Museo di Roma in Trastevere
20/12/2023
Visita guidata
Un racconto..spezzettato! La base di statua con l’iscrizione di Druso (Archivio fotografico del Museo dei Fori Imperiali)
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
16/03/2023
Iniziativa didattica
Studio Casa Moravia
Casa Museo Alberto Moravia
17/05/2023
Visita guidata
Andrea Pozzo, Bozzetto per la Gloria di S. Ignazio, Roma, Gallerie Nazionali d’Arte Antica Palazzo Barberini
Pier Paolo Pasolini, Paesaggio di Casarsa, 1944, olio su tela, Archivio Giuseppe Zigaina ©
Galleria d'Arte Moderna
23/05/2023
Visita didattica
Fasti di Via dei Serpenti. Musei Capitolini, Palazzo Nuovo
Musei Capitolini
24/05/2023
Visita a tema
I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere
Museo di Roma in Trastevere
26/05/2023
Incontro
Pier Paolo Pasolini, Ritratto di Maria Callas, 6 settembre 1969, tecnica mista su carta, collezione privata ©
Galleria d'Arte Moderna
30/05/2023
Visita didattica
I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere
Pericle FAZZINI (1913-1987), Bozzetto per la "Resurrezione", cm 68,5x150x20, Collezione Eredi Fazzini, Roma, © Massimo Napoli
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
06/06/2023
Iniziativa didattica
I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere
Museo di Roma in Trastevere
07/06/2023
Visita guidata
Perseo libera Andromeda, Polidoro da Caravaggio, Maturino Fiorentino (1525)
Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”.
Museo di Casal de' Pazzi
10/06/2023
Itinerario didattico
Colori dei Romani
Centrale Montemartini
15/06/2023
Visita a tema
Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano, cisterna, un’anfora della collezione Dressel con bollo
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
15/06/2023
Visita guidata
“Elaborazione grafica ritratto Principessa Wilhelmine”, Bertel Thorvaldsen, marmo, 1818, MN 54
Museo Napoleonico
22/06/2023
Visita a tema
Ricostruzione di tre figure sedute da un tempio della via Latina
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
04/07/2023
Visita guidata
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
04/07/2023
Visita didattica
Nicola Morelli, “Ritratto affrontato di Christine Boyer e Alexandrine de Bleschamps”, cammeo in  agata e oro, 1810, MN 643.
Museo Napoleonico
05/07/2023
Visita a tema
Peggy Kleiber, Autoritratto, 1960-1961
Museo di Roma in Trastevere
06/07/2023
Visita guidata
La Sala Macchine della Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
06/07/2023
Visita guidata
Casa Museo Alberto Moravia 2 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Casa Museo Alberto Moravia
12/07/2023
Visita guidata
Musei Capitolini, Palazzo Nuovo Sala del Fauno, la Lex de imperio Vespasiani
Musei Capitolini
13/07/2023
Iniziativa didattica
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
13/07/2023
Visita guidata
Osvaldo Peruzzi, Aeropittura, 1934, olio su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 1291
Galleria d'Arte Moderna
25/07/2023
Visita didattica
Imballaggio Veronese
Musei Capitolini
03/08/2023
Incontro
aMICi - Giovanni Barracco e l’Antico Egitto: storia di un’attrazione naturale
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
03/08/2023
Visita guidata
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
04/08/2023
Visita guidata
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
11/08/2023
Visita guidata
Rilievo dei Fabri Tignarii
Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774
Galleria d'Arte Moderna
22/08/2023
Visita didattica
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
29/08/2023
Visita didattica
Sulle tracce di Marsia ed Ercole
Centrale Montemartini
05/09/2023
Visita a tema
logo mostra “Ritratte. Donne di arte e scienza”
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
07/09/2023
Incontro
Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”.
Museo di Casal de' Pazzi
09/09/2023
Itinerario didattico
il dialogo tra i due ritratti di Augusto
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
14/09/2023
Visita guidata
Lucrina Fetti (particolare di) Ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
Museo di Roma in Trastevere, Studio Azzurro, La Stanza di Trilussa, 2002 e 2023
Museo di Roma in Trastevere
29/11/2023
Visita guidata

Eventi correlati inversa

Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
08/05/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
19/06/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
03/07/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
26/07/2023
Visita guidata
Pietro Tenerani Ritratto di Vittoria Caldoni, 1821. Gesso preparatorio con i “punti di repère”
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
25/10/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
01/12/2023
Visita guidata