Didattica per tutti

Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
L’offerta comprende:
> aMICi
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Archeologia in Comune
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina nelle aree archeologiche e nei monumenti della Sovrintendenza Capitolina, per diffondere la conoscenza della città integrando le informazioni scientifiche con il racconto degli interventi di restauro, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Incontri per tutti, a tariffazione vigente, gratuiti con la Mic card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Artisti a Villa Borghese
Sette incontri ospitati in due luoghi evocativi all’interno di Villa Borghese al Casino dell’Orologio - Salone del Pergolato e il Museo Carlo Bilotti – Aranciera a Villa Borghese il cui programma di incontri si focalizza sulla cultura artistica contemporanea, con particolare riferimento al patrimonio artistico e naturalistico delle Ville storiche urbane.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Passeggiate romane
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina. Monumenti, luoghi e spazi della Città eterna, noti e meno noti, dal medioevo alla contemporaneità, sono protagonisti di questi incontri.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Le Ville Raccontano
Un ciclo di conferenze e visite guidate nelle ville e parchi storici di Roma promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Una serie di eventi gratuiti legati a temi specifici della cultura del verde e del paesaggio, per conoscere ed esplorare il patrimonio delle ville storiche romane. Scopri tutti i dettagli > qui

> Dalle Carte alle Storie
Un ciclo di incontri presso la Sala Ovale dell’Archivio Storico Capitolino. Storici, scrittori, archivisti e docenti raccontano una storia, ricostruita partendo da uno o più documenti archivistici e poi restituita attraverso libri e pubblicazioni.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
È il ciclo di conferenze a cura del Servizio Coordinamento Attività didattiche della Sovrintendenza Capitolina che in questa edizione approfondisce le professioni che ruotano intorno al grande mondo del patrimonio culturale grazie all’intervento di affermati professionisti della cultura.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui
 

Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale www.sovraintendenzaroma.it per gli aggiornamenti.

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle...
01/05/2023 - 31/08/2024
Iniziativa didattica
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina...
01/05/2023 - 31/08/2024
Iniziativa didattica
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della...
25/05/2023 - 31/08/2024
Iniziativa didattica
Giuseppe Vasi, Via Alessandrina, incisione, 1756 (Roma, Museo di Roma di Palazzo Braschi)
Archeologia in Comune
Itinerario intorno all’area archeologica dei Fori Imperiali alla scoperta di strade antiche di...
01/07/2024
Visita guidata
Ouka Leele, Herida como la niebla por el sol, 1987
Con LIS
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Carlos Tercero Castro (...
Museo di Roma in Trastevere
02/07/2024
Visita guidata
Sala III Pinacoteca Capitolina
Con LIS
Un modo diverso per partecipare attivamente alla scoperta del patrimonio culturale della nostra...
Musei Capitolini
04/07/2024
Iniziativa didattica
La Sala Macchine della Centrale Montemartini
Con LIS
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Serena Guglielmi
Centrale Montemartini
04/07/2024
Visita guidata
Fotografia dei busti della Passeggiata del Gianicolo
Passeggiate Romane
Passeggiando tra i viali alberati del Gianicolo si entra nella storia: uno dei luoghi cruciali...
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
05/07/2024
Visita guidata
Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
Passeggiate Romane
All’interno delle Mura Aureliane è visitabile un’area che offre una bucolica visione di come doveva...
06/07/2024
Visita guidata
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
07/07/2024
Visita guidata
Sepolcri repubblicani di via Statilia
Archeologia in Comune
Un gruppo di cinque sepolcri destinati per lo più al rito dell’incinerazione, venne scoperto agli...
07/07/2024
Visita guidata
Femme du monde 7, 2005
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Massimo Scaringella, con Silvia...
Museo di Roma in Trastevere
09/07/2024
Visita guidata
TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma
Incontro dedicato ai possessori della MIC card a cura di Lucia Spagnuolo 
Museo dell'Ara Pacis
09/07/2024
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Con LIS
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Carola Susani.
Casa Museo Alberto Moravia
10/07/2024
Visita a tema
Area di cantiere a Largo Corrado Ricci vista dalla Torre dei Conti
Archeologia in Comune
Proseguono le visite con le archeologhe di Sovrintendenza che hanno condotto gli scavi in questa...
Giardino di Largo Corrado Ricci, lato Torre dei Conti - Ingresso al cantiere
10/07/2024
Visita guidata
: Un frammento del fregio-architrave con amorini del Tempio di Venere Genitrice
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Maria Paola Del Moro.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
11/07/2024
Visita a tema
Ettore Roesler Franz, Dal Ponte Sisto - Veduta del Tevere verso ponente, 1880. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 78
Con LIS
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Silvia Telmon...
Museo di Roma in Trastevere
11/07/2024
Visita guidata
M. Barosso “Durante i lavori per la via dell’Impero. Dal taglio della Velia si scopre in fondo il Colosseo” (Museo di Roma, Gabinetto delle stampe)
Con LIS
Una passeggiata per raccontare la storia degli scavi ai Fori Imperiali, da Napoleone ad oggi. A...
11/07/2024
Visita guidata
Guttuso, particolare di Ritratto di Moravia
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
13/07/2024
Visita didattica
Femme du monde 7, 2005
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Massimo Scaringella, con Silvia...
Museo di Roma in Trastevere
18/07/2024
Visita guidata
Testi delle piramidi fotografati in situ sovrapposti in trasparenza al sito di Dahshur in una ripresa fotografica del 1857
Con LIS
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Alessandro Di Ludovico...
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
18/07/2024
Visita a tema
Maria Grandinetti Mancuso, Astrazione di natura morta, ante 1930, olio su tela, cm 53x61,8, collezione privata, Roma
Con LIS
La visita, condotta dalle curatrici della mostra, accompagna il visitatore, attraverso una corposa...
Musei di Villa Torlonia
23/07/2024
Visita didattica
Antonio Malchiodi, Ciceruacchio annuncia al popolo che Pio IX ha concesso lo Statuto, olio su tela, 1877, MR 131
Con LIS
Il racconto per immagini e parole delle vicende della II Repubblica Romana e delle calde estati del...
Museo di Roma
24/07/2024
Visita a tema
Museo del teatro Argentina, galleria
Passeggiate Romane con LIS
Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq? Si...
24/07/2024
Visita guidata
Porta del Popolo, prospetto interno verso la piazza omonima _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei
Passeggiate Romane - con LIS
Dopo una breve introduzione storica all’esterno della Porta del Popolo, la visita prosegue all’...
Porta del Popolo
29/07/2024
Visita guidata
Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973
Con LIS
Visita guidata alla nuova mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo...
Galleria d'Arte Moderna
30/07/2024
Visita guidata
Torre del Papito
Passeggiate Romane con LIS
Spesso confusa con la torre Argentina, la torre del Papito è uno dei pochi edifici scampati alle...
31/07/2024
Visita guidata
Museo del teatro Argentina, galleria
Passeggiate Romane
Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq? Si...
01/08/2024
Visita guidata
Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
Passeggiate Romane
All’interno delle Mura Aureliane è visitabile un’area che offre una bucolica visione di come doveva...
02/08/2024
Visita guidata
Mosaico con ratto di Proserpina, Sala Caldaie, dettaglio con carro di Plutone
Con LIS
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Barbara Nobiloni
Centrale Montemartini
06/08/2024
Visita a tema
Capitello di lesena corinzieggiante figurato con cavalli alati (Pegasi)
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Lucia Cianciulli.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
07/08/2024
Visita a tema
Torre del Papito
Passeggiate Romane con LIS
Spesso confusa con la torre Argentina, la torre del Papito è uno dei pochi edifici scampati alle...
21/08/2024
Visita guidata
Porta del Popolo, prospetto interno verso la piazza omonima _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei
Passeggiate Romane - Visita con interprete LIS
Dopo una breve introduzione storica all’esterno della Porta del Popolo, la visita prosegue all’...
Porta del Popolo
26/08/2024
Visita guidata
Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973
Con LIS
Visita guidata alla nuova mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo...
Galleria d'Arte Moderna
27/08/2024
Visita guidata
Galleria degli Horti Lamiani
Con LIS
Gli horti di Roma, appartenuti a ricchi personaggi e imperatori, racchiudevano l’urbe entro una...
Musei Capitolini
29/08/2024
Incontro
aMICi - L'Ara Pacis Augustae tra rito, mito e tradizione
Con LIS
Incontro dedicato ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Lucia Spagnuolo.
Museo dell'Ara Pacis
29/08/2024
Visita didattica
Ettore Roesler Franz, Dal Ponte Sisto - Veduta del Tevere verso ponente, 1880. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 78
Con LIS
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Silvia Telmon...
Museo di Roma in Trastevere
29/08/2024
Visita guidata
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
31/08/2024
Visita guidata
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
15/09/2024
Visita guidata
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
27/10/2024
Visita guidata
Colombario di Pomponius Hylas - Veduta della parete absidata con edicola di Granius Nestor e Vinileia Hedone
Archeologia in Comune
Il colombario, che prende il nome dal liberto Pomponius Hylas, qui sepolto, fu scoperto nel 1831...
21/05/2024
Visita guidata
Torre del Papito
Passeggiate Romane - Visita con interprete LIS
Spesso confusa con la torre Argentina, la torre del Papito è uno dei pochi edifici scampati alle...
21/05/2024
Visita guidata
Il Museo di Casal de’ Pazzi ieri e oggi
Museo di Casal de' Pazzi
19/05/2024
Visita a tema
Galleria d'Arte Moderna
19/05/2024
Visita guidata
Flora primaverile nell'area antistante ai Carceres
Villa di Massenzio
19/05/2024
Iniziativa didattica
Museo Barracco, frammenti marmorei diversi, in origine pertinenti a grandi sculture
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
19/05/2024
Visita didattica
La Porta Magica e i “nani mostruosi”
Apertura straordinaria. Datata al 1680, la Porta Magica di piazza Vittorio, con i suoi motti...
19/05/2024
Iniziativa didattica
Foto delle Mura Serviane di Piazza M. Fanti, dei cd. “Trofei di Mario” e dell’Acquedotto di Via Pepe; sullo sfondo la topografia antica dell’area
Archeologia in Comune con interprete LIS
Una passeggiata archeologica nel settore settentrionale dell’Esquilino. Con interprete LIS
Rione Esquilino
19/05/2024
Itinerario didattico
Porta del Popolo, prospetto interno verso la piazza omonima _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei
Passeggiate Romane - Visita con interprete LIS
Dopo una breve introduzione storica all’esterno della Porta del Popolo, la visita prosegue all’...
Porta del Popolo
19/05/2024
Visita guidata
Museo di Zoologia
18/05/2024
Visita guidata