Didattica per tutti

Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
L’offerta comprende:
> aMICi
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Archeologia in Comune
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina nelle aree archeologiche e nei monumenti della Sovrintendenza Capitolina, per diffondere la conoscenza della città integrando le informazioni scientifiche con il racconto degli interventi di restauro, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Incontri per tutti, a tariffazione vigente, gratuiti con la Mic card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Passeggiate romane
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina. Monumenti, luoghi e spazi della Città eterna, noti e meno noti, dal medioevo alla contemporaneità, sono protagonisti di questi incontri.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
È il ciclo di conferenze a cura del Servizio Coordinamento Attività didattiche della Sovrintendenza Capitolina che in questa edizione approfondisce le professioni che ruotano intorno al grande mondo del patrimonio culturale grazie all’intervento di affermati professionisti della cultura.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Dalle carte alle storie. Storia e storie d’Archivio
Un ciclo di incontri presso la Sala Ovale dell’Archivio Storico Capitolino. Storici, scrittori, archivisti e docenti raccontano una storia, ricostruita partendo da uno o più documenti archivistici e poi restituita attraverso libri e pubblicazioni.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

Le ville raccontano
Ciclo di conferenze e visite guidate ideate e condotte dai curatori della Sovrintendenza Capitolina, finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione delle ville e dei parchi storici di Roma.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

SCARICA il PROGRAMMA Patrimonio in Comune_maggio_giugno_2023.pdf

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

01/05/2023 - 30/06/2023
Iniziativa didattica
01/05/2023 - 30/06/2023
Iniziativa didattica
03/05/2023 - 08/11/2023
Iniziativa didattica
25/05/2023 - 22/06/2023
Iniziativa didattica
Musei di Villa Torlonia
04/06/2023 - 25/06/2023
Laboratorio
I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere
Museo di Roma in Trastevere
07/06/2023
Visita guidata
Perseo libera Andromeda, Polidoro da Caravaggio, Maturino Fiorentino (1525)
Museo di Roma
07/06/2023
Iniziativa didattica
Mauro Staccioli, Ruote, 1997, Parco delle sculture di Villa Glori Attività a cura di: Alessandra De Romanis e Costantino D’Orazio
07/06/2023
Incontro
Il Foro di Traiano in corso di scavo. Ottobre 1998
08/06/2023
Visita guidata
Esterno di Porta Nomentana in una foto del 1931 (Archivio fotografico del Museo di Roma)
Mura Aureliane, da Porta Nomentana a Porta Tiburtina
09/06/2023
Itinerario didattico
Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”.
Museo di Casal de' Pazzi
10/06/2023
Itinerario didattico
a sx MARIO SCHIFANO Caro Alberto...- al centro ARIO SCHIFANO Estate‚’65 - a dx TITINA MASELLI Composizione urbana
Casa Museo Alberto Moravia
10/06/2023
Visita didattica
Porta Maggiore e il sepolcro di Eurisace
11/06/2023
Visita guidata
Colombario di Pomponius Hylas - Veduta della parete absidata con edicola di Granius Nestor e Vinileia Hedone
13/06/2023
Visita guidata
M. Di Ianni, La sala del teatro Argentina. Archivio MMMC
13/06/2023
Incontro
L’atelier dello scultore Pietro Canonica alla Fortezzuola di Villa Borghese, Villa Borghese, Museo Pietro Canonica
14/06/2023
Incontro
Colori dei Romani
Centrale Montemartini
15/06/2023
Visita a tema
Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano, cisterna, un’anfora della collezione Dressel con bollo
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
15/06/2023
Visita guidata
Garbatella
15/06/2023
Itinerario didattico
colombario III affresco
16/06/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
19/06/2023
Visita guidata
Auditorium di Mecenate
20/06/2023
Visita guidata
 Il Teatro di Marcello
21/06/2023
Visita guidata
“Elaborazione grafica ritratto Principessa Wilhelmine”, Bertel Thorvaldsen, marmo, 1818, MN 54
Museo Napoleonico
22/06/2023
Visita a tema
Ricostruzione di tre figure sedute da un tempio della via Latina
Musei Capitolini
22/06/2023
Visita a tema
Lucamaleonte, Patrimonio indigeno, 2019, Roma, via dei Piceni 38
San Lorenzo
22/06/2023
Itinerario didattico
24/06/2023
Visita guidata
24/06/2023
Visita guidata
SERGIO VACCHI particolare di "Ritratto di Moravia", 1969, olio su tela, cm 92x102
Casa Museo Alberto Moravia
08/07/2023
Visita didattica
particolare di MARIO SCHIFANO Caro Alberto …, 1968 tempera e matita su carta cm 100x67
Casa Museo Alberto Moravia
09/09/2023
Visita didattica
Tramonto dalle Mura
Museo delle Mura
18/05/2023
Visita guidata
) Museo dei Fori Imperiali, sala del Colosso, esempio di allestimento di frammenti di scultura finalizzato alla ricostruzione dell’intero e alla sua comprensione
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
18/05/2023
Visita guidata
Giornata Internazionale dei Musei
Musei Capitolini
18/05/2023
Iniziativa didattica
Liana Miuccio, fotografia, 2018
Galleria d'Arte Moderna
18/05/2023
Iniziativa didattica
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano
18/05/2023
Visita guidata
Anonimo, Putti con tralcio di fiori, fine sec. XVIII. Tempera su tavola, frammento del velario del Teatro Argentina. Sovrintendenza Capitolina, Archivio Fotografico Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei.
18/05/2023
Visita guidata
Studio Casa Moravia
Casa Museo Alberto Moravia
17/05/2023
Visita guidata
Colombario di Pomponius Hylas - Veduta della parete absidata con edicola di Granius Nestor e Vinileia Hedone
16/05/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022. Archivio Fotografico MMMC
16/05/2023
Visita guidata
colombario III affresco
14/05/2023
Visita guidata