Porta Maggiore e la tomba del fornaio Eurisace
Archeologia in Comune

Visita guidata a cura di Simonetta Serra.
Porta Maggiore costituiva il punto di arrivo di cinque acquedotti. La poderosa struttura in travertino venne realizzata per monumentalizzare gli archi della aqua Claudia e dell’Anio Novus realizzati dall’imperatore Claudio. Il sepolcro del fornaio Eurisace sorgeva subito fuori della porta.
Piazza di Porta Maggiore, angolo via Statilia
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 15 partecipanti
Per accedere al sito si devono scendere due rampe di scale. Sconsigliato per persone con mobilità ridotta.
È consigliato l’uso di scarpe comode, possibilmente chiuse e senza tacchi.
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Domenica 7 aprile 2024
ore 10.30
attività gratuita per tutti
Eventi correlati
