Didattica per tutti


Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare
è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale. Si arricchisce nell’anno giubilare di nuovi appuntamenti, pensati per turisti e cittadini romani e mirati a valorizzare il patrimonio archeologico, storico artistico e scientifico di Roma. L’offerta comprende:

> Speciale Giubileo 2025
Le visite guidate, gli itinerari alla scoperta della città, delle ville, dei parchi storici e di Musei Civici, monumenti e aree archeologiche, nel corso del 2025 sono affiancati da una serie di proposte culturali, in italiano e in inglese, che fino a dicembre accompagnano i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori. Scopri tutti i dettagli >

> aMICi
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card. Scopri tutti i dettagli >

> Archeologia in Comune
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina nelle aree archeologiche e nei monumenti, per diffondere la conoscenza della città integrando le informazioni scientifiche con il racconto degli interventi di restauro, gestione e valorizzazione. A tariffazione vigente, gratuiti con la Mic card. Scopri tutti i dettagli > 

> Passeggiate romane
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina. Monumenti, luoghi e spazi della Città eterna, noti e meno noti, dal medioevo alla contemporaneità, sono protagonisti di questi incontri. Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > 

> Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
È il ciclo di conferenze a cura dei Servizi Educativi della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che in questa edizione approfondisce le professioni che ruotano intorno al grande mondo del patrimonio culturale grazie all’intervento di affermati professionisti della cultura. Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli >

> L’Arazzo della domenica
All’interno della mostra di arazzi di Niki Berlinguer un racconto del mondo artistico e culturale dell’artista che prende spunto da un arazzo in particolare e quindi dall’artista a cui l’immagine dell’arazzo rimanda.  

 

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. 

In archivio
Visite al Rifugio antiaereo e al Bunker situati sotto il Casino Nobile aperte al pubblico con un...
Musei di Villa Torlonia
01/04/2025 - 30/06/2025
Visita guidata
Veduta del Foro di Traiano e di Via Alessandrina prima dell’inizio dei lavori (Archivio Fori Imperiali)
Archeologia in Comune
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di...
07/04/2025
Visita guidata
Laboratorio tattile di fotografia per tutti
L'8 aprile alle ore 17.00 un appuntamento per esplorare insieme il mondo creato da uno dei più...
Museo dell'Ara Pacis
08/04/2025
Laboratorio
Museo del teatro Argentina, galleria
Con LIS
Visita a cura di Vanessa Ascenzi con interpretariato LIS.
08/04/2025
Visita guidata
Biblioteca Occidentale – particolare degli elementi architettonici in crollo (Archivio Fori Imperiali)
Archeologia in Comune
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di...
08/04/2025
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano
Un percorso privo di barriere architettoniche dal Foro di Traiano fino al Foro di Cesare passando...
09/04/2025
Visita guidata
I Mercati dopo l’età antica: l’edificio del Corpo Centrale con Loggia Caetani e la Torre delle Milizie
con LIS
Cosa erano i Mercati di Traiano dopo l’età romana? Sono divenuti residenza aristocratica, castello...
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
10/04/2025
Visita a tema
Le parole delle scrittrici
Con Laura Bocci - Germanista, Trad. Lett., Autrice.
Museo di Roma in Trastevere
11/04/2025
Incontro
Archivio Storico Capitolino
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
11/04/2025
Iniziativa didattica
Giubileo 2025 - Itinerario Oltre i confini
Itinerario dedicato alla scoperta di uno dei più antichi ponti della città, noto anche come teatro...
11/04/2025
Itinerario didattico
Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
Passeggiate Romane
All’interno delle Mura Aureliane è visitabile un’area che offre una bucolica visione di come doveva...
11/04/2025
Visita guidata
Visita guidata alla mostra che ripercorre la vita straordinaria di Frigidaire, rivista fondata nel...
Museo di Roma in Trastevere
12/04/2025
Visita guidata
rappresentazione grafica del rapporto tra microrganismi ed evoluzione umana
La costante interazione con i microrganismi ha agito sulla nostra evoluzione. Virus e batteri hanno...
Museo di Casal de' Pazzi
12/04/2025
Incontro
Speciale Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Museo dell'Ara Pacis
12/04/2025
Iniziativa didattica
Ritratto Moravia con maglione rosso
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
12/04/2025
Visita didattica
Archeologia in Comune
Il Mitreo del Circo Massimo fu scoperto nel 1931 durante i lavori per realizzare un deposito di...
12/04/2025
Visita guidata
Sepolcro degli Scipioni interno con sarcofago
Archeologia in Comune
L’area archeologica del sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia...
12/04/2025
Visita guidata
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Centrale Montemartini
13/04/2025
Iniziativa didattica
Fotografia dei busti della Passeggiata del Gianicolo
Passeggiate Romane con LIS
Passeggiando tra i viali alberati del Gianicolo si entra nella storia: uno dei luoghi cruciali...
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
13/04/2025
Visita guidata
A. Le Ghait, Veduta di Palazzo Sacchetti con il Tevere, acquerello su carta, 1877, Museo di Roma, GS 2001
Giubileo 2025
Un laboratorio per adulti alla scoperta dell’arte del disegno e dell’acquerello a partire da alcuni...
Museo di Roma
13/04/2025
Laboratorio
Giubileo 2025
Alla scoperta del complesso massenziano, sito lungo la Via Appia, è una delle immagini più iconiche...
Villa di Massenzio
13/04/2025
Laboratorio
Archeologia in Comune
ll camminamento nel tratto delle Mura Aureliane di via Campania, da Porta Pinciana a via Marche, è...
13/04/2025
Itinerario didattico
Museo Barracco, protome con testa femminile, da Orvieto
con LIS
Un’opera dal carattere eccezionale nel panorama della scultura etrusca, un volto femminile di rara...
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
15/04/2025
Visita a tema
Con LIS
Attraverso le opere dei due pittori, il visitatore si immerge nella vivacità culturale e artistica...
Galleria d'Arte Moderna
15/04/2025
Visita guidata
Ara Pacis Augustae, dettaglio
Con LIS
Un incontro a tema per approfondire le vicende della riscoperta e delle sorti collezionistiche dei...
Museo dell'Ara Pacis
15/04/2025
Visita didattica
Torre del Papito
Passeggiate Romane
Spesso confusa con la torre Argentina, la torre del Papito è uno dei pochi edifici scampati alle...
15/04/2025
Visita guidata
Veduta di Roma dal Gianicolo e la quercia del Tasso, olio su tela, 1830-1860. Museo di Roma, inv. MR 1191.
con LIS
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla...
Museo di Roma in Trastevere
16/04/2025
Visita guidata
Pietro Canonica, Madonna col Bambino, 1918, altorilievo in marmo scolpito, n. inv. C 411
con LIS
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da...
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
17/04/2025
Visita didattica
Sebastiano Ricci, Bacco e Arianna e Il trionfo di Venere Anadiomene, olio su tela, Roma, Collezione Enel
Con LIS
Il curatore museale, esperto di pittura del Seicento e del Settecento, descrive i due dipinti del...
Museo di Roma
17/04/2025
Visita a tema
Archivio Storico Capitolino
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
18/04/2025
Iniziativa didattica
Lo scavo visto da Torre dei Conti (Archivio Fori Imperiali)
Archeologia in Comune
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di...
18/04/2025
Visita guidata
Porta del Popolo
Giubileo 2025 - Itinerari oltre i confini
Itinerario storico-artistico lungo il tratto di Mura Aureliane compreso tra Porta del Popolo e...
Mura Aureliane
18/04/2025
Itinerario didattico
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Musei Capitolini
19/04/2025
Iniziativa didattica
Giubileo 2025
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica...
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
20/04/2025
Laboratorio
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
20/04/2025
Iniziativa didattica
Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
Giubileo 2025
Mameli e Verdi. Due pilastri della storia culturale di questo lungo ‘800. Un laboratorio di...
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
20/04/2025
Laboratorio
mura serviane piazza dei cinquecento
Giubileo 2025 - Itinerari oltre i confini
Itinerario storico-artistico dedicato ai tratti di Mura Serviane che si trovano nell’area della...
25/04/2025
Itinerario didattico
Mura Aureliane di Via Campania
Giubileo 2025
Apertura Speciale Giubileo. Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese...
25/04/2025
Iniziativa didattica
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
26/04/2025
Visita guidata
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Museo di Roma
26/04/2025
Iniziativa didattica
Fontanone dell'Acqua Paola
Giubileo 2025 - Viaggi nel passato
Apertura Speciale Giubileo. Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese...
26/04/2025
Iniziativa didattica
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Musei Capitolini
27/04/2025
Iniziativa didattica
Giubileo 2025
Un laboratorio dedicato al collage e alla progettazione di una città ideale, accogliente e...
Galleria d'Arte Moderna
27/04/2025
Laboratorio
Giubileo 2025 - Viaggi nel passato
Apertura Speciale Giubileo. Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese...
27/04/2025
Iniziativa didattica
Biblioteca Occidentale – particolare degli elementi architettonici in crollo (Archivio Fori Imperiali)
Archeologia in Comune
Ai Fori Imperiali sono in corso numerosi cantieri di scavo, restauro e valorizzazione. Un ciclo di...
29/04/2025
Visita guidata
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Centrale Montemartini
03/05/2025
Iniziativa didattica
Speciale Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
Museo dell'Ara Pacis
04/05/2025
Iniziativa didattica
Le parole delle scrittrici
Con Flavia Caporuscio - Università di Roma La Sapienza.
Museo di Roma in Trastevere
09/05/2025
Incontro
studio Moravia
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
10/05/2025
Visita didattica
Le parole delle scrittrici
Con Francesca Zaccone - Università di Roma La Sapienza.
Museo di Roma in Trastevere
23/05/2025
Incontro
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
25/05/2025
Visita guidata
particolare di TITINA MASELLI Composizione urbana, s.d. acrilico e tempera su carta cm 100x70
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
14/06/2025
Visita didattica
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
21/06/2025
Visita guidata
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
13/07/2025
Visita guidata
Piscina, 1983 ©Franco Fontana
Con LIS
Visita guidata con operatore specializzato.
Museo dell'Ara Pacis
30/08/2025
Visita guidata