Giornate Europee del Patrimonio 2019 – Un due tre…Arte! Cultura e intrattenimento
![Giornate Europpe del Patrimonio 2019 Giornate Europpe del Patrimonio 2019](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/GEP_2019_Sovrintendenza1024x512_0.jpg?itok=7qwSMkUZ)
Un weekend vivace, ricco di iniziative culturali che coniugano svago e conoscenza. I luoghi della cultura accolgono tutti e offrono momenti di evasione e ispirazione. Perché… andare al museo fa bene!
Sabato 21 e domenica 22 settembre Roma Capitale aderisce all’edizione 2019 delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) con una serie di incontri e visite guidate gratuite nei musei civici e nei siti archeologici e artistici del territorio, promosse dall’Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Le attività sono state progettate per tutti, per garantire momenti concreti di inclusione, all’insegna dell’accessibilità fisica, cognitiva e sensoriale. Alcuni monumenti della città, solitamente chiusi al pubblico, saranno eccezionalmente aperti per condividere la ricchezza del nostro patrimonio culturale.
“Tutti sono chiamati in gioco!”
I primi a farlo saranno gli stessi curatori museali, che guideranno all’incontro con l’arte, in una costante conversazione e interazione con il pubblico, per favorire lo scambio di suggestioni e di interpretazioni: ciascuno potrà “fare” e “partecipare”, piuttosto che “stare” e “guardare” solamente.
Oltre l’evasione: un modo diverso di incontrare l'arte e la realtà, attivando il desiderio di libertà, fantasia e ricerca che è in ognuno di noi.
L’arte si fonderà con ogni forma di gioco e intrattenimento, dalle arti visive a quelle performative, e restituirà alle persone gli strumenti per ricordare il passato, riflettere sul presente e aprire visioni sul futuro, condividendo conoscenze e opinioni.
“Uno due tre… Ora tocca a te!”
Info e prenotazione obbligatoria +39 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
È possibile seguire l’evento sui social:
#GEP2019
#EHDs
#UnduetreArte
#museitaliani
Organizzazione
Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
vari orari
Nei Musei Civici e sul territorio le visite sono gratuite con pagamento, ove previsto, del biglietto di ingresso secondo tariffazione vigente.
Entrata completamente gratuita per i possessori della MIC Card ad eccezione della visita alla mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia" presso il Museo dell'Ara Pacis.
La MIC Card è in vendita all'indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Ingressi contingentati. Prenotazione obbligatoria.
Documenti Scaricabili
Eventi correlati
![Veduta del museo delle Mura di Porta San Sebastiano Veduta del museo delle Mura di Porta San Sebastiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Mura_9%2520Mura_1050.jpg)
![Archivio della Scuola Romana, una giornata di apertura straordinaria per il pubblico Archivio della Scuola Romana, una giornata di apertura straordinaria per il pubblico](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/SCUOLA%2520ROMANA_GEP_1080.jpg)
![Statuina di un comico, periodo Han orientale (25-220 d.C.), dalla mostra Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina Statuina di un comico, periodo Han orientale (25-220 d.C.), dalla mostra Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Traiano_7%2520Statuina%2520in%2520ceramica%2520di%2520un%2520comico%2520%25281%2529_1050.jpg)
![Achille Pinelli, Ultima sera carnevale, Museo di Roma, 1833 Achille Pinelli, Ultima sera carnevale, Museo di Roma, 1833](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Museo%2520di%2520Roma_17%2520Achille%2520Pinelli%252C%2520Ultima%2520sera%2520carnevale%2520Museo%2520di%2520Roma_1050.jpg)
![Bartolomeo Passerotti, Ritratto d'uomo con un cane, post 1585, Roma, Musei Capitolini- Pinacoteca Capitolina Bartolomeo Passerotti, Ritratto d'uomo con un cane, post 1585, Roma, Musei Capitolini- Pinacoteca Capitolina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Musei%2520Capitolini_10%2520MCapitolini.068%2520%25281%2529_1050.jpg)
![La sala macchine della Centrale Montemartini con le foto di Luigi Spina La sala macchine della Centrale Montemartini con le foto di Luigi Spina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Montemartini_8%2520SalaMacchine_1050.jpg)
![Claudio in nudità eroica. Paris, Musèe du Louvre, Départment des Antiquités grecques, étrusques et romaines Claudio in nudità eroica. Paris, Musèe du Louvre, Départment des Antiquités grecques, étrusques et romaines](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Ara%2520Pacis_11%2520Statua%2520Claudio_1050.jpg)
![Veduta dell’area archeologica dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano Veduta dell’area archeologica dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/3%20Foto%20a%20tu%20per%20tu%20con%20imperatori_1024_0.jpg)
![Veduta dall’alto dell’area archeologica dei Fori Imperiali Veduta dall’alto dell’area archeologica dei Fori Imperiali](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Foto%20VVFF.%20Archivio%20Ufficio%20Fori%20Imperiali_0.jpg)
![Veduta esterna del Teatro di Marcello Veduta esterna del Teatro di Marcello](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/16%20teatro%20marcello_1024_0.jpg)
![Interno dell’Auditorium di Mecenate Interno dell’Auditorium di Mecenate](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/15%20Mecenate_1024_0.jpg)
![Villa di Massenzio Villa di Massenzio](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/massenzio_1050x545.jpg)
![Battaglia di Dybbøl combattuta tra Danimarca e Prussia nell’ambito della Seconda Guerra Schleswig (18 aprile 1864), Collezione del Giocattolo antico di Roma Capitale Battaglia di Dybbøl combattuta tra Danimarca e Prussia nell’ambito della Seconda Guerra Schleswig (18 aprile 1864), Collezione del Giocattolo antico di Roma Capitale](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Repubblica%2520Romana%252014%2520untitled_1050.jpg)
![Enrico Lionne, Violette, 1913 Enrico Lionne, Violette, 1913](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/GAM_5%2520LIONNE_1050.jpg)
![Ettore Roesler Franz, L’Antico Cemeterio Protestante, a sinistra la Piramide Sepolcrale di Caio Cestio, 1887, acquerello su carta, Roma, Museo di Roma in Trastevere Ettore Roesler Franz, L’Antico Cemeterio Protestante, a sinistra la Piramide Sepolcrale di Caio Cestio, 1887, acquerello su carta, Roma, Museo di Roma in Trastevere](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/RIT_12%2520CimiteroAcattolico_1050.jpg)
![Joseph Chabord, Napoleone a cavallo sul campo di Wagram, 1810, olio su tela, Roma, Museo Napoleonico Joseph Chabord, Napoleone a cavallo sul campo di Wagram, 1810, olio su tela, Roma, Museo Napoleonico](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Napoleonico_13%2520MN%252000008%2520-%2520Chabord%252C%2520Napoleone%2520a%2520Wagram_1050.jpg)
![Casa Museo Alberto Moravia (libreria) Casa Museo Alberto Moravia (libreria)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/MG_4522_libreria_1050x545.jpg)
![Una scena di vita neandertaliana intorno al fuoco Una scena di vita neandertaliana intorno al fuoco](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/CasaldePazzi1%2520Neanderthal_resize_1050.jpg)
![Clara Garesio, Appunti, installazione in terracotta dipinta a smalti, 2005 dalla mostra Clara Garesio. Mirabilia e Naturalia. Ceramiche e carte Clara Garesio, Appunti, installazione in terracotta dipinta a smalti, 2005 dalla mostra Clara Garesio. Mirabilia e Naturalia. Ceramiche e carte](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Torlonia_Civette_20%2520civette_gep%2520garesio_1050.jpg)
![Frank Holliday, Magical thinking, 2016, olio su tela, dalla mostra “Frank Holliday in Rome” Frank Holliday, Magical thinking, 2016, olio su tela, dalla mostra “Frank Holliday in Rome”](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Bilotti_18%2520bilotti_gep%2520MagicalThinking_1050.jpg)
![Roma, Veduta della casina del cardinal Bessarione Roma, Veduta della casina del cardinal Bessarione](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/2%20Casina%20del%20Cardinal%20Bessarione_1024_0.jpg)
![Roma, Villa Borghese, Casino del Graziano Roma, Villa Borghese, Casino del Graziano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/19%20graziano_gep%20Immagine1_0.jpg)