Archeologia della Via Tiburtina

Giornate Europee dell'Archeologia

Area archeologica IX miglio. Via Tiburtina
Data: 
16/06/2024
Abstract: 

La Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con l’Associazione Quattro Sassi nell’ambito del progetto “Archeologia in Periferia” offre una visita guidata al sito archeologico, dove emerge un lungo tratto della via tiburtina antica.

Nato come borgata rurale subito dopo il primo conflitto mondiale, il quartiere di Settecamini ospita due aree archeologiche nate negli anni ‘80 con gli scavi condotti dalla Sovrintendenza archeologica di Roma in aree di proprietà comunale, e in cui sono preservati due lunghi tratti della via Tiburtina antica che collegava l’Urbe con Tivoli e, attraversando l’Appennino abruzzese, Roma con la costa adriatica...

Lungo la strada si conservano numerosi resti di edifici e tombe che testimoniano gli spostamenti, i commerci e i culti che qui avevano sede tra il I secolo a.C. e il VI secolo d.C.

L’intensità del traffico che si svolgeva sul percorso stradale è attestata dalla presenza  nell’area archeologica del IX miglio di tre pietre miliari risalenti al IV secolo d.C. che registrano, oltre alla distanza (9 miglia appunto) dall’inizio della strada, anche interventi di manutenzione.

Attività a cura di Francesca Romana Cappa e Associazione culturale Quattro Sassi

Appuntamento: 

Settecamini - Area archeologica IX Miglio - Via Casal Bianco 192.
Il cancello d’ingresso pedonale è in prossimità del parcheggio antistante il centro sportivo Terra Rossa

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 25 partecipanti

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione a cura della Sovrintendenza Capitolina con il supporto di Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Domenica 16 giugno 2024
ore 10.30

Biglietto d'ingresso: 

attività e ingresso gratuito per tutti

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
90 minuti

Eventi correlati

Eventi correlati inversa

Insieme agli altri enti e istituzioni europei, anche la Sovrintendenza Capitolina ai Beni...

14/06/2024 - 16/06/2024
Evento|Manifestazioni