aMICi kids - Schiavi, liberi e liberti

aMICi kids - Schiavi, liberi e liberti
Data: 
12/07/2025
Abstract: 

La Villa dell’Auditorium e il suo allestimento raccontano sette secoli di storia romana. Qui il quotidiano si intreccia con i grandi eventi della Storia.

La Villa dell’Auditorium e il suo allestimento raccontano sette secoli di storia romana. Qui il quotidiano si intreccia con i grandi eventi della Storia, fornendo l’occasione per approfondire il tema della schiavitù nell’antichità sotto vari punti di vista, anche attraverso la voce degli autori antichi con una selezione di brevi letture sul tema.

Al termine della visita i piccoli partecipanti sono chiamati a vestire i panni dello schiavo in un laboratorio che mette in scena la condizione di questi uomini. Gli accompagnatori possono visitare il circostante spazio museale in autonomia.

Attività a cura di: Alessia Aquilanti e Alessandra Tedeschi

Appuntamento: 

Villa dell’Auditorium Parco della Musica, Via Pietro de Coubertin 34 (all’altezza della libreria)

Appuntamento per inizio attività all’ingresso dello spazio espositivo della Villa dell’Auditorium, oltre l’info point

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Massimo partecipanti: 12 bambini (età consigliata dai 9 ai 12 anni) + accompagnatori fino ad un massimo di 25 persone

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 - 17.00/ ven. ore 8.30 - 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Sabato 12 luglio 2025
ore 11.00

Biglietto d'ingresso: 

Visita guidata gratuita riservata ai possessori della MIC card con bambini 

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
90 minuti

Eventi correlati

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle...
09/01/2025 - 31/12/2025
Iniziativa didattica

Eventi correlati inversa