aMICi 2025

Data: 
09/01/2025 - 31/12/2025
Abstract: 

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
L'offerta è dedicata ai possessori della Mic card

Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.

Informazioni: 

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

L’iniziativa è promossa da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura

Biglietto d'ingresso: 

Attività gratuite dedicate esclusivamente ai possessori della Mic card

Prenotazione obbligatoria: 

Attività correlate

In archivio
Museo Barracco, protome con testa femminile, da Orvieto
con LIS
Un’opera dal carattere eccezionale nel panorama della scultura etrusca, un volto femminile di rara...
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
15/04/2025
Visita a tema
Con LIS
Attraverso le opere dei due pittori, il visitatore si immerge nella vivacità culturale e artistica...
Galleria d'Arte Moderna
15/04/2025
Visita guidata
Ara Pacis Augustae, dettaglio
Con LIS
Un incontro a tema per approfondire le vicende della riscoperta e delle sorti collezionistiche dei...
Museo dell'Ara Pacis
15/04/2025
Visita didattica
Veduta di Roma dal Gianicolo e la quercia del Tasso, olio su tela, 1830-1860. Museo di Roma, inv. MR 1191.
con LIS
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla...
Museo di Roma in Trastevere
16/04/2025
Visita guidata
Pietro Canonica, Madonna col Bambino, 1918, altorilievo in marmo scolpito, n. inv. C 411
con LIS
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da...
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
17/04/2025
Visita didattica
Sebastiano Ricci, Bacco e Arianna e Il trionfo di Venere Anadiomene, olio su tela, Roma, Collezione Enel
Con LIS
Il curatore museale, esperto di pittura del Seicento e del Settecento, descrive i due dipinti del...
Museo di Roma
17/04/2025
Visita a tema