RomAmor a prima vista
![RomAmor a prima vista RomAmor a prima vista](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/1024x512_SV%20%28003%29.jpg?itok=Eq9xCXqt)
San Valentino 2023 nei musei civici e nei monumenti della città
Con un ricco e vario programma di “visite-racconto” alla scoperta di personaggi, episodi e aneddoti della storia della città il 14 febbraio, cittadini e turisti, innamorati e non solo, potranno festeggiare la ricorrenza di San Valentino lungo le vie, nei musei e nei monumenti civici.
L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali nell’ambito del programma educativo “Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare”. Organizzazione e servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura.
Saranno narrati celebri amori, come quello di Anita e Giuseppe Garibaldi al Museo della Repubblica Romana, e celebri intrighi passionali come quelli della famiglia di Augusto nell’area archeologica del Teatro di Marcello; l’amore attraverso i molteplici linguaggi dell’arte nel Museo di Roma e l’amore tra la ninfa Egeria e il secondo re di Roma Numa Pompilio tra le terme di Caracalla e piazzale Numa Pompilio. E ancora: un Napoleone passionale, innamorato e geloso attraverso le lettere scritte alla sua Joséphine al Museo Napoleonico e il sentimento dell’amore attraverso un percorso di immagini e suggestioni al Museo Bilotti. Non mancheranno, infine, curiosità sugli amori “bestiali” che saranno di scena nel Museo di Zoologia. Sono previsti 3 appuntamenti con interprete LIS.
VideoLIS degli appuntamenti del 14 febbraio con interprete LIS
La prenotazione della visita e del biglietto viene effettuata allo 060608; il pagamento del biglietto, laddove previsto secondo tariffazione, potrà essere effettuato sul posto.
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Martedì 14 febbraio 2023
vari orari
Le attività sono gratuite per tutti previa prenotazione allo 060608, sino a esaurimento dei posti disponibili. Ingresso ai siti archeologici e ai Musei secondo tariffazione vigente.
Documenti Scaricabili
Eventi correlati
![allo e gallina rappresentano un esempio familiare di “dimorfismo sessuale” allo e gallina rappresentano un esempio familiare di “dimorfismo sessuale”](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/RomAmor_zoologia_1050x545.jpg)
![Garibaldi e Anita, 1849. Un amore ai tempi della Repubblica Garibaldi e Anita, 1849. Un amore ai tempi della Repubblica](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Garibaldi_1050.jpg)
![Umberto Bottazzi, I pavoni, vetrata con vetro antico di Germania soffiato a bocca, 1912, Museo della Casina delle Civette, inv. MCC 20 Umberto Bottazzi, I pavoni, vetrata con vetro antico di Germania soffiato a bocca, 1912, Museo della Casina delle Civette, inv. MCC 20](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/civette_pavoni_1050x545.jpg)
![Dettaglio della Psiche svenuta. Pietro Tenerani Dettaglio della Psiche svenuta. Pietro Tenerani](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/RomAmor_il%2520Tocco%2520di%2520Amore_MdR_1050x545.jpg)
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/RomAmor_Napoleonico_1050x545.jpg)
![Giorgio de Chirico, Ettore e Andromaca, bronzo, 2006, h 206 cm (tiratura di due esemplari da un originale del 1966), particolare Giorgio de Chirico, Ettore e Andromaca, bronzo, 2006, h 206 cm (tiratura di due esemplari da un originale del 1966), particolare](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/Bilotti_1050_0.jpg)
![Circo Massimo Circo Massimo](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/1024x512_22.jpg)
![Pinelli Bartolomeo, Numa Pompilio riceve le leggi dalla Ninfa Egeria, stampa, Museo di Roma Pinelli Bartolomeo, Numa Pompilio riceve le leggi dalla Ninfa Egeria, stampa, Museo di Roma](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Egeria%20e%20Numa%20Pompilio_1024x512_1_1.jpg)
![Giuseppe Bertini, Tomba Tosi-Gibellini, 1891-1899, particolare Giuseppe Bertini, Tomba Tosi-Gibellini, 1891-1899, particolare](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/1024x512_16.jpg)
![Testa di statua femminile I sec. d.C. Testa di statua femminile I sec. d.C.](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/1024x512_24.jpg)
![Garbatella Street art Garbatella Street art](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/ROMAMOR%20-%20Garbatella%20Street%20art_0.jpg)
![Joachim_Beuckelaer-Brothel, Bordello (1562). The Walters Art Museum, Baltimora Joachim_Beuckelaer-Brothel, Bordello (1562). The Walters Art Museum, Baltimora](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/1024x512_Joachim_Beuckelaer-Brothel%2C%20Bordello%20%281562%29.%20Walters%20Art%20Museum_0.jpg)
![Ponte Milvio, prospetto a monte. Sovrintendenza Capitolina, Archivio Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei Ponte Milvio, prospetto a monte. Sovrintendenza Capitolina, Archivio Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/1024x512_20.jpg)
![Zitelle e malmaritate nel rione Pigna Zitelle e malmaritate nel rione Pigna](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/1024x512_18.jpg)