Pasqua nei Musei 2025

Data: 
17/04/2025 - 24/04/2025
Abstract: 

In occasione delle festività pasquali una variegata offerta di attività gratuite per tutta la famiglia vi aspetta per conoscere la storia di Roma, delle sue collezioni museali, dei suoi monumenti e del suo paesaggio unico e straordinario, ricordando insieme anche il Natale di Roma e la Giornata della Terra.

Quest’anno il programma si arricchisce anche di ulteriori visite, laboratori e itinerari sia in italiano che in inglese, pensati appositamente per l’anno giubilare per valorizzare multiculturalità e accoglienza.

Visita alla mostra su Carlo Levi e a seguire laboratorio per ragazzi alla Galleria d’Arte Moderna per esplorare il concetto di accoglienza, riflettendo sul rapporto tra Roma e i suoi abitanti, viaggiatori e pellegrini. Al Museo di Casal de’ Pazzi una visita interattiva approfondisce l’uso delle piante da parte delle comunità preistoriche mentre in occasione della Giornata della Terra, il 22 aprile, i partecipanti sono invitati a piantare nuovi esemplari di piante simili a quelle utilizzate dai Neandertaliani per l’alimentazione e la cura.

Grandi e piccoli possono decorare uova pasquali ispirandosi agli avvenimenti risorgimentali al Museo della Repubblica Romana e memoria garibaldina e al Museo di Scultura antica Giovanni Barracco è raccontata un’antichissima immagine di salvezza, che dalla mitologia classica giunge a divenire simbolo cristologico per antonomasia: il pastore e la pecorella.

Due visite speciali sono dedicate alla mostra “Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona”, ospitata ai Musei Capitolini e prorogata fino al 4 maggio.

Focus sul Natale di Roma al Museo dell'Ara Pacis con letture e giochi che ripercorrono le tappe del mito della fondazione e al Museo di Roma di Palazzo Braschi con l’osservazione delle raccolte fotografiche legate alla storia della capitale.

Per lo Speciale Giubileo, attività sia in italiano che in inglese: pillole di storia dei musei e delle loro collezioni all’Archivio Storico Capitolino, ai Musei Capitolini e ai Mercati di Traiano, itinerari sulle Mura Aureliane, un percorso tra arte e natura al Museo Carlo Bilotti a Villa Borghese e un laboratorio per tutta la famiglia per immergersi nella musica e nella poesia dell’800 al Museo della Repubblica Romana e memoria garibaldina.

 

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
Massimo partecipanti segnalato in ogni singolo appuntamento
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lunedì al giovedì ore 8.30 – 17.00/ venerdì ore 8.30 – 13.30).
In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura.

Orario: 

Dal 17 al 24 aprile 2025
date e orari nei singoli appuntamenti

Biglietto d'ingresso: 

Tutti gli incontri sono gratuiti, (ove previsto) con pagamento del biglietto di ingresso al museo a tariffazione vigente e con prenotazione obbligatoria allo 060608, fino ad esaurimento dei posti disponibili;
gratuito con la MIC Card e negli altri casi previsti.

Prenotazione obbligatoria: 

Attività correlate

A Natale con i tuoi, a Pasqua con gli Eroi
Pasqua nei Musei
Decorazione di uova pasquali ispirate ai simboli, colori e personaggi storici della Repubblica...
22/04/2025
Laboratorio
Giornata della Terra – Piantiamo il Futuro imparando dal Passato
Giornata della Terra
22 aprile - Giornata della Terra: dopo una breve visita al Museo, i partecipanti arricchiscono il...
22/04/2025
Laboratorio
Copertina album fotografico "Roma", 1870-80, pelle, tela oro, Museo di Roma, AF 6054.
Natale di Roma 2025
Natale di Roma 2025: il Museo di Roma offre l’occasione di osservare da vicino una particolare...
22/04/2025
Visita guidata
Pasqua nei Musei
Visita guidata dedicata ai grandi capolavori della Pinacoteca di Ancona ospitati presso le sale...
22/04/2025 - 24/04/2025
Visita guidata
Giubileo 2025
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica...
20/04/2025
Laboratorio
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
20/04/2025
Iniziativa didattica
Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
Giubileo 2025
Mameli e Verdi. Due pilastri della storia culturale di questo lungo ‘800. Un laboratorio di...
20/04/2025
Laboratorio
A Natale con i tuoi, a Pasqua con gli Eroi
Pasqua nei Musei
Decorazione di uova pasquali ispirate ai simboli, colori e personaggi storici della Repubblica...
19/04/2025
Laboratorio
Museo Barracco, Statua di efebo che porta un ariete (prima età imperiale); sarcofago, pastori bucolici (part.), III sec. d. C.
Pasqua nei Musei
In occasione della festività pasquale è raccontata un’antichissima immagine di salvezza, che dalla...
19/04/2025
Visita a tema
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
19/04/2025
Iniziativa didattica
Museo dell’Ara Pacis Augustae/C. Susani, R. Petruccioli, Miti romani, 2013.
Natale di Roma 2025
Letture a voce alta e un gioco che ripercorre le tappe del mito della fondazione di Roma.
18/04/2025
Visita a tema
) L’ulivo, la palma nana, l’albero di Giuda, e le esperienze multisensoriali al Museo di Casal de’ Pazzi sulle erbe e piante utilizzate nel Pleistocene dalle comunità neandertaliane
Pasqua nei Musei
Dopo una breve visita al giacimento preistorico musealizzato, un laboratorio interattivo e...
18/04/2025
Laboratorio
Archivio Storico Capitolino
Giubileo 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con...
18/04/2025
Iniziativa didattica
Porta del Popolo
Giubileo 2025 - Itinerari oltre i confini
Itinerario storico-artistico lungo il tratto di Mura Aureliane compreso tra Porta del Popolo e...
Mura Aureliane
18/04/2025
Itinerario didattico
Carlo Levi, Torino, la Gran Madre, 1933 Olio su tela, cm 54 x 69 Fondazione Carlo Levi, Roma
Pasqua nei Musei
Visita alla mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del...
17/04/2025
Laboratorio

Sala stampa