Lo scavo di Largo Corrado Ricci: un cantiere aperto

Giornate Europee dell'Archeologia

Area di cantiere a Largo Corrado Ricci vista dalla Torre dei Conti
Data: 
14/06/2024
Luogo: 

Giardino di Largo Corrado Ricci, lato Torre dei Conti - Ingresso al cantiere

Abstract: 

Proseguono le visite con le archeologhe e le storiche dell’arte di Sovrintendenza che hanno condotto gli scavi in questa parte della città, per condividere insieme le scoperte avvenute di recente.

Con la fine delle attività di scavo e di restauro nel giardino di Largo Corrado Ricci, dove in antico era localizzato il Templum Pacis, il nuovo programma di visite all’interno dell’area di cantiere condivide con la cittadinanza il lavoro svolto e i rinvenimenti emersi valorizzando un settore dell’area centrale interessato da un prossimo intervento di scavo archeologico finanziato con fondi PNRR/Caput Mundi.

Le visite costituiscono una importante occasione anche per approfondire e condividere aspetti storico-topografici della nostra città, anche attraverso il contributo dei dati di archivio e dei reperti ceramici e marmorei recuperati durante lo scavo archeologico.

Appuntamento: 

Giardino di Largo Corrado Ricci, lato Torre dei Conti - Ingresso al cantiere

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo partecipanti: 10 persone

È necessario indossare scarpe chiuse e comode.

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione a cura della Sovrintendenza Capitolina con il supporto di Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Venerdì 14 giugno 2024
2 turni di visita:
ore 09.30 a cura di Antonella Corsaro
ore 11.00 a cura di Nicoletta Bernacchio

Biglietto d'ingresso: 

attività e ingresso gratuito per tutti

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
60 minuti a visita

Eventi correlati

Eventi correlati inversa

Insieme agli altri enti e istituzioni europei, anche la Sovrintendenza Capitolina ai Beni...

14/06/2024 - 16/06/2024
Evento|Manifestazioni