Phillips Collection: metodologie sperimentali e mediazione culturale
Roma Racconta
online
Incontro online a cura di Anne Taylor Brittingham, Donna Jonte nell'ambito di Roma racconta... Educare alle mostre educare alla città. Modera Claudia D’Alberto.
Con la partecipazione di Laura Panarese, Fulvia Strano e Daniela Vasta
La tavola rotonda nasce da una collaborazione tra la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e la Phillips Collection di Washington DC, primo museo d’arte moderna d’America e sede del Center for Art and Knowledge, che promuove corsi e seminari incentrati su studi museali, diplomazia culturale, conservazione e sulla storia dell’arte intesa in senso interdisciplinare.
Il workshop, moderato da Claudia D’Alberto (Sovrintendenza Capitolina), approfondisce le metodologie sperimentali di mediazione culturale grazie agli interventi delle curatrici della Phillips Collection Anne Taylor Brittingham e Donna Jonte che dialogano con le curatrici storiche dell’arte di Sovrintendenza: Laura Panarese (Museo Napoleonico), Fulvia Strano (Museo di Roma) e Daniela Vasta (Galleria d’Arte Moderna).
Nell’ambito della tavola rotonda sono affrontate, in rapporto al patrimonio culturale, sia tematiche di genere che legate a comunità specifiche. Si tenta di prospettare proposte da adottare all’interno dei programmi espositivi museali. È, inoltre, analizzato il tema dell’accessibilità attraverso l’approfondimento di attività e tecniche che promuovono la fruizione lenta, l’interattività e la connessione con le opere d’arte anche da parte di persone con esigenze speciali. Infine, il dibattito si focalizza sulla capacità dell’arte di creare reti tra comunità e di porsi come punto di riferimento in grado di suscitare un senso di appartenenza alla storia ed al territorio.
Anne Brittingham è Vicedirettore della sezione Education and Responsive Learning Spaces alla Phillips Collection, dove porta avanti una strategia didattica audace e innovativa che accresce l’accessibilità museale favorendo la conoscenza delle collezioni, delle mostre e degli archivi del museo attraverso tecniche sperimentali di interazione con il pubblico. Brittingham è entrata a far parte della Phillips Collection nel febbraio 2020. Precedentemente ha lavorato allo Speed Art Museum di Louisville, nel Kentucky, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Engagement Officer. Ha rivestito incarichi presso la Corcoran Gallery of Art di Washington, DC, il Frist Art Museum di Nashville in Tennessee, e il J. Paul Getty Museum di Los Angeles in California. Brittingham ha conseguito un master’s degree in storia dell'arte presso l'Università della Virginia e un bachelor’s degree in studi classici presso la Wake Forest University.
Donna Jonte, Manager of Art and Wellness & Family Programs presso la Phillips Collection, lavora con tutti tipi di pubblico, anche quelli con esigenze speciali, sviluppando e implementando programmi che collegano arte e benessere e combinano strategie relative all’osservazione e al discorso per la comprensione della produzione artistica. Jonte è stata nominata DC Art Educator of the Year nel 2019. Prima di diventare curatrice museale, ha scritto e curato per Belles Lettres A Review of Books by Women e ha insegnato attraverso il metodo K-8 art per dieci anni presso la Friends Community School di College Park in Maryland. Ha conseguito un bachelor’s degree e un master’s degree in Letteratura Inglese presso il Mills College e in Didattica presso la George Mason University.
Laura Panarese è curatore storico dell’arte presso il Museo Napoleonico dal 2019. Si occupa di comunicazione, eventi culturali, didattica museale, mediazione culturale e accessibilità. Collabora con la Sovrintendenza Capitolina dal 2016; è stata responsabile della didattica inclusiva e dell’accessibilità al Museo Carlo Bilotti, e responsabile dell’area Monte Mario-Parioli della Direzione Ville e Parchi storici. È stata per alcuni anni docente di Storia dell’Arte nella Scuola Secondaria di II grado. Ha collaborato con i Musei Vaticani, il Pontificio Collegio Nord Americano, le Scuderie del Quirinale, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, la Galleria d’Arte Contemporanea Alessandra Bonomo. I suoi principali campi di ricerca sono l’Ottocento romano e le tematiche legate all’inclusione e all’accessibilità museale, alla mediazione culturale e alla comunicazione dell’arte.
Fulvia Strano. Laureata in Storia dell'arte presso la “Sapienza” con il prof. Maurizio Calvesi, specializzata a Siena, è stata Cultrice della Materia presso la cattedra di Storia dell'Architettura I e II alla Facoltà di Valle Giulia. Ha iniziato la propria formazione professionale come collaboratrice nella redazione di L'architettura. Cronache e Storia diretta dal prof. Bruno Zevi ed è stata Assistente particolare del prof. Paolo Portoghesi. Ha lavorato come Storica d'arte e Ricercatrice iconografica per molte Istituzioni culturali. La sua esperienza nella mediazione e comunicazione dell'arte è maturata grazie a una ventennale attività a contatto con il pubblico, nel campo dell'associazionismo culturale romano e negli Istituti di Istruzione secondaria. Dal 2015 è Responsabile della Mediazione e dei Servizi Educativi presso il Museo di Roma, Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali.
Daniela Vasta è curatore storico dell’arte presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma, dove è responsabile della didattica. Si è laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania (2002); nel 2005 ha conseguito il diploma presso la Scuola di specializzazione in Storia dell’arte dell’Università Cattolica di Milano e nel 2009 il Dottorato di ricerca presso l’Università di Catania.
È autrice delle monografie La pittura sacra in Italia nell’Ottocento (Gangemi, Roma 2012), Canonicus fecit. Le incisioni di Pietro Annigoni negli anni Trenta (Duetredue, Siracusa 2018), Storie di incisori. Opere e protagonisti della grafica moderna e contemporanea (Gangemi, Roma 2019) e Verso la Poesia Visiva. Opere inedite di Lamberto Pignotti (Duetredue, Siracusa 2018), oltre che di numerosi articoli, saggi, cataloghi di mostra.
Claudia D’Alberto, curatore storico dell’arte della Sovrintendenza Capitolina (responsabile dell’Ufficio Coordinamento attività didattiche), specializzata in Storia dell’Arte all’Università di Roma “Sapienza”, dottore di ricerca europeo all’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove è stata anche assegnista di ricerca, ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a professore associato nel settore 10/B1 Storia dell'Arte. Borsista Marie Curie nell’ambito del programma dell’Unione Europea Horizon 2020 presso l’Università di Liegi (2016-2018), ha pubblicato numerosi studi sulla produzione artistica di età gotica fra i quali due monografie Roma al tempo di Avignone. Sculture nel contesto (2013), La basilica di Santa Restituta a Napoli e il suo arredo medievale (2012). Attualmente svolge ricerche sull’iconografia papale la cui pubblicazione più recente riguarda la curatela del volume miscellaneo Imago papae: le pape en image du Moyen Âge à l’époque contemporaine (2020).
Info e prenotazioni allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
PER PARTECIPARE ONLINE la prenotazione è obbligatoria.
A conferma della prenotazione verrà inviata una mail con il link di accesso.
Per chi desidera partecipare on line SU PIATTAFORMA GOOGLE SUITE si suggerisce di entrare con il browser Google Chrome.
Qualora si partecipi online e si desideri ricevere l’attestazione ai fini del riconoscimento dei CFU e per l’aggiornamento docenti è necessario entrare nell’aula virtuale presentandosi con il proprio nome e cognome completo. A conclusione dell’appuntamento l’attestato può essere richiesto all’indirizzo info_didatticasovraintendenza@comune.roma.it indicando i propri dati anagrafici e i riferimenti del corso di studi intrapreso.
Senza queste informazioni non sarà possibile rilasciare gli attestati.
Lunedì 2 maggio 2022
ore 16.30
Incontro gratuito
PER DOCENTI DI SCUOLA
Il programma è valido per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR.
Le iniziative formative saranno attivate nel Catalogo della piattaforma (soggetto erogatore dell’iniziativa: Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali).
É previsto il rilascio di un attestato di partecipazione valido per la formazione e l’aggiornamento docenti
PER STUDENTI UNIVERSITARI
- SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
La partecipazione a 5 incontri, attestata, dà diritto al riconoscimento di 2 CFU agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale).
La partecipazione a 5 incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di Scienze Storiche (Medioevo - Età Moderna - Età contemporanea/magistrale) al riconoscimento di 2 CFU previa presentazione ai docenti di una relazione di 2-3 cartelle per ciascun incontro.
La partecipazione a 3/6/9/ecc. incontri, attestata, con relazione dà diritto al riconoscimento di 2/4/6/ ecc. CFU agli studenti dei Corsi di: Letteratura, Musica e Spettacolo (triennale); Lettere Moderne (triennale).
La partecipazione a 6/12/18 incontri, attestata, con tesina dà diritto al riconoscimento di 2/4/6 CFU agli studenti del Corso di Filologia Moderna (magistrale).
- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
La partecipazione a 9 incontri, attestata, dà diritto agli studenti del Corso triennale in Beni Culturali (Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo) al riconoscimento di 3 CFU.
Gli studenti possono partecipare anche soltanto a 3 o 6 incontri con il riconoscimento rispettivamente di 1 o 2 CFU.
- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a 6 incontri, attestata, dà diritto al riconoscimento di 2 CFU agli studenti dei Corsi di: Scienze dell'Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica (magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); Architettura-Restauro (magistrale).
- ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad 8 incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di 2 CFU.