Il Museo del Teatro Argentina a misura di bambino
![Alfredo Biagini, Fanciullo con cane, particolare. Museo del Teatro Argentina Alfredo Biagini, Fanciullo con cane, particolare. Museo del Teatro Argentina](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/Alfredo%20Biagini%2C%20Fanciullo%20con%20cane%2C%20particolare.%20Museo%20del%20Teatro%20Argentina.1024_0.jpg?itok=99wNhLWz)
Iniziativa didattica a cura di Vanessa Ascenzi in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
La visita al Museo pensata per bambini, sarà realizzata con la loro partecipazione attiva. I più giovani, accompagnati dai familiari, avranno così l’opportunità di vivere il museo in modo meno formale e di scoprirne tutti i segreti.
Tel. 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Massimo partecipanti: 20. In caso di disponibilità le persone potranno aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
L’incontro delle ore 11.00 prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30
Domenica 20 novembre 2022
Ore: 11.00 e 12.00
Iniziativa gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso al museo secondo tariffazione vigente; ingresso gratuito i possessori della MIC card. Prenotazione obbligatoria allo 060608.
Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Eventi correlati
Eventi correlati inversa
![Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2022 Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2022](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Infanzia_1200x627_0.jpg)