Alla scoperta del Colosseo e non solo

Alla scoperta del Colosseo e non solo
Data: 
15/01/2019 - 12/03/2019
Tipologia: 
Abstract: 

In occasione della mostra Viaggio nel Colosseo - Magico fascino di un monumento. Opere di Gerhard Gutruf ospitata presso i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, i Martedi da Traiano ripartono con un ciclo di conferenze sul tema Alla scoperta del Colosseo e non solo.

Nove studiosi si susseguono in una serie di appuntamenti attraverso i quali saranno presentati al pubblico quattro secoli di storia e anni di ricerche su uno dei monumenti più conosciuti al mondo, ma anche sul complesso sistema che ruotava intorno agli anfiteatri: dall’organizzazione di munera e venationes, agli affanni del vivere e del morire dei gladiatori, fino all’uso che fu fatto di questa particolare forma istituzionalizzata di svago quale strumento a sostegno del dominio di Roma sui popoli dell’impero. 

Si comincerà martedì 15 gennaio alle ore 16 con il convegno Vi presento il Colosseo, questo sconosciuto! Restauri, indagini, valorizzazione negli ultimi 30 anni a cura di Rossella Rea, Funzionario archeologo presso la Soprintendenza speciale per il Colosseo. A seguire, nei successivi martedì, sempre alle ore 16 si succederanno: l’incontro con Heinz-Jürgen Beste, dal titolo Gli ipogei del Colosseo: funzione dei corridoi e la loro tecnica della scenografia (22 gennaio); l’incontro con Giulia Caneva intitolato La flora del Colosseo in 4 secoli di storia: il racconto della natura sull’uso del monumento e sul clima di Roma (29 gennaio); Passeggiando nel Colosseo e nella sua storia attraverso le iscrizioni con Silvia Orlandi (5 febbraio); l’incontro con Stefano Colonna in cui si parlerà di Giardini fantastici della Roma rinascimentale. Dal Colosseo al Mausoleo di Augusto, ispirati al romanzo del Polifilo (1499) (12 febbraio); l’incontro Gladiatori tra realtà e fantasia con Sergio Rinaldi Tufi (19 febbraio); La Regio Colossei: paesaggio urbano e società nel basso medioevo con Riccardo Santangeli Valenzani (26 febbraio); Il Colosseo dei cristiani tenuto da Maria Paola Del Moro (5 marzo) e l’incontro con Simon Pastor che parlerà de Gli spettacoli anfiteatrali come strumento di romanizzazione delle province (12 marzo).

 

Informazioni: 

Prenotazioni e informazioni 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)

Orario: 

15, 22 e 29 gennaio
5, 12, 19 e 26 febbraio
5 e 12 marzo

ore 16.00
 

Biglietto d'ingresso: 

Ingresso previo pagamento del biglietto d'ingresso
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
 
Ingresso gratuito al museo per i possessori di MIC card 

Prenotazione obbligatoria: 

Documenti Scaricabili

Locandina (4020 kB)

Eventi correlati

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
15/01/2019
Evento|Incontri
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
22/01/2019
Evento|Incontri
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05/02/2019
Evento|Incontri
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
19/02/2019
Evento|Incontri
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
26/02/2019
Evento|Incontri
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05/03/2019
Evento|Incontri
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
12/03/2019
Evento|Incontri

Eventi correlati inversa