AiC - Una passeggiata tra acquedotti antichi e moderni
Archeologia in Comune
![Resti dell'acquedotto Marcio Resti dell'acquedotto Marcio](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/Resti%20dell%27acquedotto%20Marcio_1024x512_0.jpg?itok=dx97kqXP)
Parco degli Acquedotti
Visita guidata a cura di Carla Termini.
Il Parco degli acquedotti deve il suo nome alla presenza di molti degli acquedotti romani che, dalle sorgenti della zona dell’Aniene e dei Colli Albani, rifornivano di acqua la città tra questi il Marcio, il Claudio, l’Anio Novus. Attraversa il Parco anche l’acquedotto Felice che Papa Sisto V (al secolo Felice Peretti) fece costruire alla fine del 1500 sfruttando le antiche arcate del Marcio e del Claudio.
Davanti alla chiesa di San Policarpo in Piazza Aruleno Celio Sabino
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Max 25 partecipanti
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Domenica 18 settembre 2022
ore 11.30
Ingresso gratuito; visita guidata gratuita.
Eventi correlati
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/1024x512_Marzo-Aprile-2023_0.jpg)