AiC - Porta Maggiore e la tomba del fornaio Eurisace
Archeologia in Comune
![Porta Maggiore e il sepolcro di Eurisace Porta Maggiore e il sepolcro di Eurisace](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/portamaggiore_eurisace_1024x512_0.jpg?itok=BO_fLf3V)
Visita guidata a cura di Simonetta Serra.
Porta Maggiore costituiva il punto di arrivo di cinque acquedotti. La poderosa struttura in travertino venne realizzata per monumentalizzare gli archi della aqua Claudia e dell’Anio Novus realizzati dall’imperatore Claudio. Il sepolcro del fornaio Eurisace sorgeva subito fuori della porta.
Piazza di Porta Maggiore, angolo via Statilia
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 15 partecipanti
Per accedere al sito si devono scendere due rampe di scale. Sconsigliato per persone con mobilità ridotta.
È consigliato l’uso di scarpe comode, possibilmente chiuse e senza tacchi.
In caso di giornata particolarmente calda e soleggiata, è consigliabile l’uso di un cappello.
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Domenica 11 giugno 2023
ore 11.00
attività gratuita per tutti
Eventi correlati
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Scipioni_1024_0.jpg)