Fori Gioco: scoprire i Fori Imperiali giocando
![Scheda didattica del Tempio di Venere Genitrice per bambini Scheda didattica del Tempio di Venere Genitrice per bambini](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/Immagine%20Giornata%20diritti%20infanzia%20Fori.jpg?itok=KJyoG4li)
Iniziativa didattica a cura di Antonella Corsaro e Valentina Musella in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Attività di orientamento per i più piccoli, per facilitare la conoscenza della storia di Roma antica attraverso una piccola simulazione di uno scavo archeologico e coinvolgendoli in giochi con finalità didattica legati alla storia del sito.
Piazza Madonna di Loreto
Tel. 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Massimo partecipanti: 25 di cui 10 bambini (età consigliata 6 - 10 anni). In caso di disponibilità le persone potranno aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Il percorso all’interno dei Fori Imperiali è privo di barriere architettoniche. In caso di previste condizioni metereologiche avverse, l’evento verrà annullato e i prenotati avvertiti entro le ore 17.00 di sabato 19 novembre.
Domenica 20 novembre 2022
Orario: 10.30 – 12.00
Iniziativa didattica gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso all’area archeologica secondo la tariffazione vigente.
Biglietto Forum Pass: ingresso area archeologica Fori Imperiali/ Foro Romano e Palatino: i possessori della MIC card hanno diritto all’ingresso gratuito per la sola area dei Fori Imperiali.
Prenotazione obbligatoria allo 060608.
Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Eventi correlati
Eventi correlati inversa
![Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2022 Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2022](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Infanzia_1200x627_0.jpg)