Incontro sul tema "Roma 1943-1944: diari e memorie tra guerra e liberazione"
Incontri per i docenti e per gli studenti universitari.
Incontro sul tema "Roma 1943-1944: diari e memorie tra guerra e liberazione" a cura Lidia Piccioni.
Uno sguardo ravvicinato sulla quotidiana esperienza di guerra dei romani, vissuta tra il settembre 1943 e il 4 giugno 1944, e segnata da tre parole essenziali e caratterizzanti per la città: “fame”, soprattutto, e poi “paura” e “attesa”.
Lidia Piccioni, docente di storia contemporanea presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ricostruirà durante l’incontro i mesi che vanno dall’occupazione di Roma, nel settembre 1943, al periodo immediatamente successivo la Liberazione del 4 giugno 1944, grazie, in particolare, ad una lettura delle scritture autobiografiche “non professionali” conservate presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano e della fitta documentazione a stampa che va recentemente raccogliendosi, per Roma come a livello nazionale, in molti casi ad opera di piccoli editori o addirittura autoprodotta.
Da parte della storiografia sulla Seconda Guerra mondiale, nell’arco degli ultimi decenni è emersa una crescente attenzione per il “vivere nella guerra” del così detto “fronte interno”, cioè per la quotidianità delle popolazioni civili, comunque profondamente coinvolte da quella che è stata definita la prima, vera “guerra totale”. In tal senso la memorialistica privata si è andata sempre più proponendo all’attenzione degli studiosi come fonte nuova, non tanto per tipologia ma per quantità della documentazione disponibile. In particolare dagli anni Novanta del Novecento, infatti, sono venute alla luce, o sono state espressamente prodotte, scritture private come diari, epistolari e memorie in cui la guerra assorbe tutto il tempo della narrazione o comunque costituisce uno snodo essenziale di più lunghi percorsi biografici, facendo della memoria scritta (accanto a quella orale) una chiave di entrata imprescindibile per la riflessione sul periodo.
Prenotazioni allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.
Numero massimo di partecipanti: 60
È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di studi storico-artistici (triennale); storia dell’arte (magistale); storia, antropologia, religioni (triennale); scienze storiche (età moderna-età contemporanea/magistrale) de “la sapienza” al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
Giovedì 26 marzo 2015
ore 16.00
Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni