Incontro sul tema "Il Museo Nazionale dell’Arte Sanitaria. Dalla rivoluzione galileiana ad oggi: interfaccia di un museo"
Incontri per i docenti e per gli studenti universitari.
Il Museo dell’Arte Sanitaria è un Museo dalla illimitata interpretazione che ci conduce alle concrete esperienze vissute dall’uomo nel confronto con la malattia e la salute dalla preistoria ad oggi: dalla cura con la pietra, con il ferro, con le erbe, all’alchimia, alla farmacia ed alle scoperte moderne.
L’incontro propone un’analisi insolita degli oggetti conservati nel Museo e della loro attribuzione valutata attraverso la critica museologica propria della cosiddetta cultura scientifica
Incontro sul tema "Il Museo Nazionale dell’Arte Sanitaria. Dalla rivoluzione galileiana ad oggi: interfaccia di un museo" a cura di Gaspare Baggieri.
Prenotazioni allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.
Numero massimo di partecipanti: 30
Durata: 90 minuti circa
È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di studi storico-artistici (triennale); storia dell’arte (magistale); storia, antropologia, religioni (triennale); scienze storiche (età moderna-età contemporanea/magistrale) de “la sapienza” al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
Giovedì 22 gennaio 2015
ore 16.00
Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni