Visita guidata al Sepolcro degli Scipioni
Giornate Europee del Patrimonio 2024 - Con LIS

Visita guidata a cura di Carla Termini con presenza dell’ interprete in Lingua dei segni italiana a cura del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
La visita nell’area del Sepolcro degli Scipioni comprende un’introduzione storica topografica della zona, la storia della scoperta della tomba degli Scipioni, una presentazione storica della famiglia degli Scipioni a cui segue la visita guidata nell’area comprensiva della visita alla tomba e al colombario di I secolo d.C.
Prenotazione obbligatoria allo 060606 tutti i giorni 9-19
Massimo 12 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)
L'incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Domenica 29 settembre 2024
ore 9.30 - con LIS
durata 60 minuti
Si raccomanda di indossare scarpre comode
Visita guidata gratuita, senza prenotazione, con pagamento del biglietto del museo secondo tariffazione vigente
Gratuito con la MIC card
Eventi correlati
Eventi correlati inversa
