Settembre 1943: la battaglia di Porta S. Paolo
Passeggiate Romane

Piazzale Ostiense
Attraverso i monumenti si ricordano i protagonisti e si ripercorrono gli avvenimenti riguardanti l’eroica difesa della città nel settembre del 1943.
Illustrando i monumenti e le Memorie presenti nell’area compresa tra Piazzale Ostiense e il Parco della Resistenza, si ripercorrono i momenti salienti degli scontri per la difesa di Roma nei giorni 8, 9 e 10 settembre 1943, focalizzando l’attenzione sugli eroici protagonisti di quelle tragiche e concitate giornate.
Visita a cura di Maria Vittoria Mancinelli.
piazzale Ostiense, lato inizio via del Campo Boario
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 - 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Max 25 partecipanti.
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Venerdì 17 novembre 2023
ore 15.00
itinerario gratuito per tutti
Eventi correlati
