aMICi - Il Casino del Graziano a Villa Borghese. Storia e decorazione

Per l’occasione viene eccezionalmente aperto al pubblico il Casino del Graziano, acquistato da Scipione Borghese nel 1616 dalla famiglia Graziani e rimasto pressoché immutato nel tempo.
A due piani, con una loggia e due giardini, l’edificio conserva ancora il ricchissimo apparato decorativo. All’interno dell’edificio a giugno del 2019 è stato allestito un deposito di sculture provenienti in gran parte dalla Collezione del cardinale Scipione Borghese, figura principe del collezionismo europeo del Seicento.
p.le del Giardino Zoologico, 5
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Max 15 persone
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Mercoledì 26 ottobre 2022
ore 11.00
Visita gratuita e destinata ai possessori della MIC card
Eventi correlati
