Tesori del Parco dell’Appia Antica
![Villa di Massenzio Villa di Massenzio](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/massenzio_1024x512.jpg?itok=oKbIGuw3)
In collaborazione con l’Ente Parco Appia Antica è stato definito un programma di visite guidate per conoscere arte e natura di questo territorio.
L’area compresa all’interno del Parco è ricca di testimonianze straordinarie della storia di Roma dal periodo repubblicano in poi, tra i più noti la Porta San Sebastiano e le Mura Aureliane, le Villa dei Quintili e dei 7 Bassi, la villa di Massenzio con il Mausoleo di Romolo, le catacombe di S. Callisto, di Domitilla di S. Sebastiano, le torri e le fortificazioni medievali. Il territorio del Parco comprende anche la Valle della Caffarella, la più importante testimonianza dell‘antico paesaggio agricolo a ridosso della città, l'area degli Acquedotti e Tor Fiscale, con i poderosi ruderi delle condotte che rifornivano d’acqua la città.
Sono previste visite guidate a gran parte dei siti e delle aree archeologiche e monumentali di competenza di Roma Capitale, del Parco Archeologico dell’Appia Antica e anche di alcuni luoghi situati in aree private o non sempre aperte al pubblico.
Con gli archeologi della Sovrintendenza Capitolina sarà possibile visitare il colombario di Pomponius Hylas, il Sepolcro degli Scipioni, il Museo delle Mura, la Villa di Massenzio, e Sant’Urbano alla Caffarella.
Tutti gli appuntamenti in fondo alla pagina, nella sezione Eventi correlati: In Programma
Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni ore 9.00-19.00
Ingresso a pagamento dove previsto (gratuito con la MIC card); visita guidata gratuita.
Eventi correlati
![Colombario di Pomponio Hylas Colombario di Pomponio Hylas](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Colombario%20Pomponio%20Hylas_670_4.jpg)
![Sepolcro degli Scipioni Sepolcro degli Scipioni](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/scipioni_1024x512.jpg)
![Colombario di Pomponio Hylas Colombario di Pomponio Hylas](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Colombario%20Pomponio%20Hylas_670_4.jpg)
![S. Urbano alla Caffarella S. Urbano alla Caffarella](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/s_urbano_caffarella_1024x512.jpg)
![Museo delle Mura Museo delle Mura](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/mura_1050x545.jpg)
![Villa di Massenzio Villa di Massenzio](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/massenzio_670_2.jpg)
![Villa di Massenzio Villa di Massenzio](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/mic_import/f_didattica/massenzio_670_2.jpg)
![Colombario di Pomponio Hylas Colombario di Pomponio Hylas](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Colombario%20Pomponio%20Hylas_670_4.jpg)
![Colombario di Pomponio Hylas Colombario di Pomponio Hylas](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Colombario%20Pomponio%20Hylas_670_4.jpg)