Storie di donne sullo sfondo dei Fori Imperiali
Giornata della donna
![Veduta ricostruttiva del Foro di Nerva nel X secolo con gruppo di donne Veduta ricostruttiva del Foro di Nerva nel X secolo con gruppo di donne](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/Veduta%20ricostruttiva%20del%20Foro%20di%20Nerva%20nel%20X%20secolo%20con%20gruppo%20di%20donne_1024x512.jpg?itok=A9VEj0z5)
Quante donne saranno passate per i Fori Imperiali, anche quando i Fori Imperiali non esistevano più? Con una passeggiata dal Foro di Traiano a quello di Cesare, questa visita racconta le vicende di alcune di loro tra Medioevo ed epoca barocca.
A cura di Nicoletta Bernacchio
Piazza di Foro Traiano - Ingresso all'area archeologica alla Colonna di Traiano - Piazza Madonna di Loreto.
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
Massimo 25 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite e-mail al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Mercoledì 8 marzo 2023
ore 15.00
Iniziativa didattica gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso all’area archeologica secondo la tariffazione vigente; Biglietto Forum Pass: : Ingresso area archeologica Fori Imperiali/ Foro Romano e Palatino:
I possessori della MIC card hanno diritto all’ingresso gratuito per la sola area dei Fori Imperiali
Eventi correlati
Eventi correlati inversa
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/festa%20della%20donna%201024x512%20slide%20sito.jpg)