Roma Imperiale - Virtual Reality Bus

Data: 
23/06/2022 - 31/12/2023
Tipologia: 
Abstract: 

Il primo Virtual Reality Bus per una experience immersiva unica al mondo: attraversare l'area archeologica centrale di Roma e riscoprire l’originale splendore dei monumenti antichi ricostruiti in 3D.

La mostra in movimento che fa rivivere a cittadini e turisti i capolavori della Roma Antica in 3D.

Muoversi tra gli attuali resti archeologici della Roma antica e scoprire come erano 2000 anni fa, viaggiando dentro le splendide ricostruzioni 3D realizzate dai migliori specialisti di effetti visivi in Italia con la supervisione di curatori archeologi. A partire dal 23 giugno 2022 è possibile grazie al Virtual Reality Bus realizzato da Invisible Cities, start up innovativa creata da Arsenale 23 con il supporto di Linkem.

L’experience tour, che propone un percorso mozzafiato della Città Eterna tra Fori Imperiali, Colosseo, Palatino, Circo Massimo e Teatro di Marcello, prevede una immersione 3D con speciale tecnologia VR visor free: tutte le ricostruzioni delle architetture vengono fruite direttamente sugli schermi OLED sovrapposti ai finestrini del Bus e un sistema di tendine motorizzate permette di ammirare le bellezze di oggi e di confrontarle con quelle del passato.

Si tratta di un viaggio all’indietro nel tempo a 360 gradi, che coinvolge tutti i sensi: i suoni e la musica a bordo e il sistema integrato di emissione di fragranze appositamente sviluppato da Integra Fragances, consentono all’utente di ammirare le ricostruzioni virtuali e di immergersi nell'atmosfera di alcuni luoghi storici del percorso, vivendo così un’esperienza unica.

Grazie al MOVX, un brevetto unico al mondo che vede coinvolti 3 GPS, un accelerometro a tre assi, un magnetometro, un velocimetro e un laser di superficie, è possibile sincronizzare la velocità e la posizione del bus nello spazio fisico reale con quelli nello spazio virtuale, permettendo la registrazione e la riproduzione di ogni movimento, curva, buca o dosso durante il tragitto.

In questa scommessa all’insegna dell’innovazione e della tecnologia, il progetto non perde di vista la sostenibilità: il VR BUS è infatti totalmente elettrico nel rispetto e la cura dell’ambiente. Piccolo nelle dimensioni e silenzioso, possiede una velocità media pari a quella di un monopattino che lo rende un’icona del futuro a spasso nella città. Con 16 posti disponibili (di cui due destinati agli accompagnatori) e una durata di viaggio di circa 20 minuti, il VR bus rappresenta una delle espressioni più all’avanguardia del marketing del futuro che utilizza le potenzialità del mondo digitale, della Mixed Reality e l’edutainment, per offrire un’Esperienza all’insegna delle 4E: Engagement, Education, Exclusivity and Emotion.

Il VR-BUS è il risultato del lavoro e della passione di un team di giovani talenti tutti made in Italy selezionati dalla factory creativa Arsenale 23 che ha originato l’idea e lanciato il progetto. Un mix di esperti di realtà aumentata e virtuale, di programmatori, ma anche di talentuosi 3D artist e designer, gli stessi che da anni realizzano gli effetti speciali televisivi e le ricostruzioni 3D per il cinema e i più importanti speciali culturali televisivi.

Invisible Cities
Invisible Cities è una start-up specializzata in Virtual, Augmented e Mixed Reality la cui mission è realizzare esperienze e nuovi media per visitare mondi scomparsi del passato, rivivere il presente, ed esplorare gli infiniti scenari del futuro, navigare nel metaverso e nelle smart cities di domani.


Informazioni: 

tel 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

Capienza max per corsa: 12 persone + 1 posto disponibile per disabile in carrozzina.
È possibile prenotare il disabile con carrozzina anche negli infopoint. È disponibile un solo posto a corsa.
Sul Bus è consigliato l’uso della mascherina.
I Clienti devono presentarsi 15 minuti prima della partenza, non sono ammessi rimborsi per ritardi.

Partenza da Via dei Fori Imperiali angolo Piazza Venezia (lato Vittoriano)
Il percorso, della durata di 30 minuti, è fruibile in italiano e in inglese.

Sito web https://vrbusroma.it

Promossa da  Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali; Invisible Cities
A cura di Invisible Cities

In collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo

Con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura

Orario: 

GIUGNO
•    ORARI TOUR IN LINGUA ITALIANA

Il sabato e la domenica: ore 10:05, 11:15, 11:50, 16:30, 17:05, 18:15 e 19:25;
il Lunedì, il Mercoledì ed il Giovedì ore 12:30, 13:40, 14:15, 15:25 e 16:00;
Venerdì 09.06.23; venerdì 16.06.23; venerdì 23.06.23: ore 12:30, 13:40, 14:15, 15:25 e 16:00.
Giornate speciali:
Martedì 27.06.23 ore 12:30, 13:40, 14:15, 15:25 e 16:00;
Giovedì 29.06.23 e venerdì 30.06.23: ore 10:05, 11:15, 11:50, 16:30, 17:05, 18:15 e 19:25.

•    ORARI TOUR IN LINGUA INGLESE
Il sabato e la domenica: ore 09:30, 10:40, 17:40 e 18:50.
il Lunedì, il Mercoledì ed il Giovedì: ore 13:05 e 14:50;
Venerdì 09.06.23; venerdì 16.06.23; venerdì 23.06.23: ore 13:05 e 14:50.
Giornate speciali:
Martedì 27.06.23: ore 13:05 e 14:50.
Giovedì 29.06.23 e venerdì 30.06.23: ore 09:30, 10:40, 17:40 e 18:50.

Nessun tour venerdì 02 Giugno 2023;
Nessun tour martedì 06, 13 e 20 Giugno 2023

LUGLIO
•    ORARI TOUR IN LINGUA ITALIANA

Il venerdì , il sabato e la domenica: ore 10:05, 11:15, 11:50, 16:30, 17:05, 18:15 e 19:25;
il Lunedì, il Mercoledì ed il Giovedì: ore 12:30, 13:40, 14:15, 15:25 e 16:00;
Giornate speciali:
Martedì 11.07.23, martedì 25.07.23: ore 12:30, 13:40, 14:15, 15:25 e 16:00;

•    ORARI TOUR IN LINGUA INGLESE
Il venerdì , il sabato e la domenica: ore 09:30, 10:40, 17:40 e 18:50.
il Lunedì, il Mercoledì ed il Giovedì: ore 13:05 e 14:50.
Giornate speciali:
Martedì 11.07.23, martedì 25.07.23: ore 13:05 e 14:50.

Nessun tour martedì 04 e 18 Luglio 2023   
Nessun tour sabato 08 e sabato 15 Luglio 2023

Per eventuali comunicazioni consultare la pagina AVVISI

Biglietto d'ingresso: 

Biglietto intero singolo € 15,00;
Biglietto ridotto singolo € 10,00 per Forze dell’ordine, militari, insegnanti, giornalisti, under 26, gruppi superiori alle 8 unità, possessori Roma Pass, possessori MIC card. Chi acquista un biglietto ridotto online, deve portare con sé la documentazione che dà diritto all’ingresso ridotto.
Gratuito: Portatori handicap e accompagnatore, guide turistiche, bambini minori di 6 anni.

I biglietti possono essere acquistati:

- online su museiincomuneroma.vivaticket.it
(per salire sul bus esibire il biglietto digitale o la stampa cartacea del print @ Home senza passare dalla biglietteria).
- nei Tourist Infopoint
-
call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
- in loco presso la biglietteria Fori Imperiali\Colonna Traiana a piazza Madonna di Loreto aperta in questi orari: tutti i giorni 9.30-15.45 / 24 e 31 dicembre 9.30-14.00. Giorno di chiusura 25 dicembre.

Eventi correlati

Eventi correlati inversa