Lungo le Mura: trekking urbano da Porta Nomentana a Porta Tiburtina
Archeologia in Comune
![Esterno di Porta Tiburtina in una foto di metà Ottocento (Archivio fotografico del Museo di Roma) Esterno di Porta Tiburtina in una foto di metà Ottocento (Archivio fotografico del Museo di Roma)](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/Porta%20Tiburtina_1024x512_0.jpg?itok=J-7cz-2I)
Mura Aureliane, da Porta Tiburtina a Porta Maggiore
Camminare lungo le Mura Aureliane per ripercorrerne la storia antica e moderna.
A cura di Lorenzo Conte.
Nel corso della passeggiata parleremo del sistema difensivo di Roma, dell’approvvigionamento idrico della città con particolare riferimento agli acquedotti, e scopriremo piccoli monumenti inclusi nel circuito.
L’itinerario non presenta dislivelli particolari e si snoda da Porta Tiburtina a Porta Maggiore per 1 km circa.
all'incrocio tra via Tiburtina Antica e viale di Porta Tiburtina
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 20 partecipanti
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Venerdì 8 marzo 2024
ore 11.00
Ingresso gratuito e attività gratuita per tutti
Eventi correlati
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Scipioni_1024_0.jpg)