Educare alle mostre, educare alla città - La città delle donne: una mappa nascosta. Conflitti familiari e violenza (semi)domestica nella Roma del Cinquecento
Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Susanna Mantioni.
La violenza contro le donne è un fenomeno che, in questi ultimi anni, sta ricevendo crescente attenzione mediatica. Essa è spesso presentata come un’emergenza della società contemporanea, ma le analisi delle relazioni di genere in una prospettiva storica stanno sempre più sottolineando la continuità del fenomeno sul lungo periodo.
Nell’incontro si prenderanno in esame conflitti familiari e semi-domestici – questi ultimi caratterizzanti i rapporti fra clienti e prostitute – nella Roma del Cinquecento.
Si analizzerà il modo in cui alcune donne vittime di violenza abbiano affrontato la questione in tribunale, concentrando l’attenzione su come abbiano scelto di raccontare le proprie esperienze di violenza dinnanzi ai giudici, in e per un’udienza pubblica.
L’analisi di alcune vicende particolarmente significative ci permetterà di identificare anche l’inestricabile intreccio fra rispettabilità, reputazione e credibilità delle donne.
Susanna Mantioni: ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia delle dottrine politiche, nella sezione Questione femminile e politiche paritarie presso l’Università degli studi Roma Tre e in Storia presso l’Università Complutense di Madrid. Collabora con la cattedra di Metodologia della ricerca storica presso l’Università degli studi Roma Tre, occupandosi in particolare di Storia delle donne, ed è socia della Società Italiana delle Storiche. Tra le sue recenti pubblicazioni, Cortigiane e prostitute nella Roma del XVI secolo (Aracne, 2016).
Info e prenotazione
Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Prenotazione obbligatoria: max 60 persone
Venerdì 1 febbraio 2019
ore 16.00
Durata: circa 90 minuti
Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni che saranno indicate sulle pagine web della Sovrintendenza e del Sistema Musei Civici e comunicate tramite e-mail.
Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria.
È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.
CREDITI FORMATIVI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale); Storia, Antropologia, Religioni (triennale); Scienze storiche (Età moderna-Età contemporanea / magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a sei incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Scienze dell’Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica(magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); ArchitetturaRestauro (magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad otto incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di due crediti formativi.
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Ufficio attuazione del programma delle attività di catalogazione e attività didattiche.
Progetto ideato e curato da Nicoletta Cardano.
Il ciclo Storie di scienza a Roma: i luoghi invisibili è ideato e curato da Federica Favino, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni - Sapienza Università di Roma.
Il ciclo La città delle donne: una mappa nascosta è ideato e curato dalla Società Italiana delle Storiche.Collaborano alla realizzazione del programma i Volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto della Sovrintendenza Capitolina “Educhiamo Insieme 2.0”.