aMICi - Villa Borghese al Popolo Romano: trasformazioni tra XIX e XX secolo
![Francesco Diofebi, I Propilei Neoclassici di Villa Borghese, olio su tela, 1833 ca., Museo di Roma Palazzo Braschi Francesco Diofebi, I Propilei Neoclassici di Villa Borghese, olio su tela, 1833 ca., Museo di Roma Palazzo Braschi](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/Francesco%20Diofebi%2C%20I%20Propilei%20Neoclassici%20di%20Villa%20Borghese%2C%20olio%20su%20tela%2C%201833%20ca.%2C%20Museo%20di%20Roma%20Palazzo%20Braschi_2.jpg?itok=k_jFSNG8)
Conferenza a cura di Sandro Santolini su Eventi e trasformazioni a cavallo tra XIX e XX secolo.
Durante l'incontro viene approfondito un tema poco noto al grande pubblico: la storia di Villa Borghese nei decenni a cavallo tra XIX e XX secolo, attraverso la disanima delle feste e degli eventi organizzati dalla famiglia Borghese, delle celebrazioni e delle parate militari volute dai Savoia, nuovi sovrani del Regno d’Italia, fino ad arrivare alle esposizioni e alle mostre allestite nella Villa, ormai pubblica, nell’epoca del Governatorato di Roma.
Casino dell’Orologio-Salone del Pergolato
Ingresso piazza di Siena 1 Roma
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Massimo 40 partecipanti
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Mercoledì 8 giugno 2022
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Visita gratuita riservata ai possessori della MIC card
Eventi correlati
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/1024x512_Marzo-Aprile-2023_0.jpg)