AiC - Ludus Magnus
Archeologia in Comune
![Ludus Magnus Ludus Magnus](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/styles/homepage_evidenza/public/Ludus%20Magnus_1024x512_2.jpg?itok=IrtH-VVF)
Scoperto per caso nel 1937 durante i lavori di costruzione di un complesso residenziale, il Ludus Magnus è l’unica conservata delle quattro palestre gladiatorie realizzate a servizio del Colosseo. In questa palestra, la più grande e importante delle quattro, i gladiatori abitavano e si allenavano preparandosi al combattimento nell’arena.
Via Labicana, s.n.c. (ingresso davanti alla fermata ATAC)
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 15 partecipanti
Per accedere al sito si devono scendere due rampe di scale. Sconsigliato per persone con mobilità ridotta.
È consigliato l’uso di scarpe comode, possibilmente chiuse e senza tacchi.
In caso di giornata particolarmente calda e soleggiata, è consigliabile l’uso di un cappello.
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Venerdì 26 maggio 2023
ore 14.00
Visita gratuita;
biglietto d'ingresso secondo tariffazione vigente; gratuito per i possessori della MIC card
Eventi correlati
![](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/Scipioni_1024_0.jpg)