Organizzazione eventi
In attuazione di quanto previsto agli artt.106-8 del D.Lgs. n. 42/2004, la Sovraintendenza sta realizzando un progetto di messa a reddito del patrimonio culturale che prevede l’ospitalità a titolo oneroso per la realizzazione di eventi di alto profilo e particolare rilevanza presso Musei, Monumenti e Ville storiche, articolati nelle seguenti tipologie:
- eventi culturali
- eventi a scopo promozionale – pubblicitario
- eventi di rappresentanza
La concessione di beni è oggetto di apposita Convenzione e il corrispettivo è individuato in base al carattere delle attività, alla tipologia e al tempo di utilizzazione dei beni richiesti. Per alcuni beni sono applicate tariffe ordinarie, stabilite dalla Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 49/2011.
Gli introiti derivanti dalle attività di messa a reddito sono utilizzati per interventi di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico – artistico della Sovraintendenza.
Le Società o le Associazioni interessate possono di seguito visualizzare le procedure da attivare, le tariffe e i corrispettivi relativi all’utilizzo dei beni:
1. tariffe ordinarie e corrispettivi
2. Modulo di richiesta per eventi che non prevedono occupazione di suolo pubblico
3. Modalità di richiesta per eventi allestiti in esterno
INFORMAZIONI
Ufficio di riferimento: Risorse economiche e messa a reddito del patrimonio
Responsabile:
P.zza Lovatelli 35 - 00186 Roma
tel. 06 67104823
email:
Orario al pubblico: dal lun. al ven. 9.00 – 13,00; mar. e giov.15.00 - 17.00
Ufficio Protocollo
Piazza Lovatelli, 35- 00186 Roma
tel. 06 67104767 - 06 67104768
Orario al pubblico: dal lun. al ven. 9.00 – 13,00; giov.9.00 - 13.00 e 14.00 - 16.00
Ufficio Economato
Piazza Lovatelli, 35- 00186 Roma
tel. 06 67104273 - 06 67104271 - 0667106701
Orario al pubblico: dal lun. merc. ven. 8.30 – 13,00; mar. e giov. 8.30 - 13.00 e 14.00 - 16.00