Il tempio che non c’è
![Ipotesi ricostruttiva del Tempio di Traiano Ipotesi ricostruttiva del Tempio di Traiano](https://sovraintendenzaroma.it/sites/default/files/tempio_non_traiano.jpg)
Nel Foro di Traiano mancava il tempio, edificio che abbiamo visto invece costantemente presente negli altri Fori Imperiali. In passato si riteneva che un gigantesco tempio dedicato a Traiano e a Plotina divinizzati (e comunque non a una divinità “tradizionale”, come era sempre accaduto) fosse stato edificato dal successore di Traiano, ossia Adriano (117-138 d.C.) al limite settentrionale del complesso, in un’area sostanzialmente corrispondente a quella in cui oggi si trova Palazzo Valentini. Le ricerche effettuate in tempi recenti nei sotterranei del Palazzo hanno invece riportato alla luce resti, anche consistenti, di edifici d’abitazione, ridimensionando o escludendo così la presenza di un tempio in questo punto.