Educare alle mostre, educare alla città - La città delle donne. Le donne nelle inchieste dell’Ufficio del Lavoro a Roma all’inizio del Novecento

LA CITTA’ DELLE DONNE. Le donne nelle inchieste dell’Ufficio del Lavoro a Roma all’inizio del Novecento
Data: 
29/10/2019
Luogo: 

Bibliocaffè Letterario - Via Ostiense, 95

Abstract: 

Incontro a cura di Simona Lunadei.

Donne e condizioni di lavoro a Roma tra gli inizi del Novecento e il 1922: un periodo cruciale di trasformazioni sociali e istituzionali, ricostruito attraverso le attività e le funzioni dell’Ufficio del Lavoro.

Nei primi dieci anni del Novecento furono realizzate numerose ricerche sulle condizioni di vita e di lavoro delle classi popolari, al fine di intervenire e migliorare il loro stato, scongiurando rivolte sociali. Questa visione positivista, condivisa dall’amministrazione capitolina guidata dal sindaco Ernesto Nathan, ispirò in quel periodo l’Ufficio del Lavoro di Roma guidato da Alberto Mancini.
Un riformismo che, sempre grazie al pensiero positivista, si occupò anche delle discriminazioni di genere. Seppure la modernità, con il processo d’industrializzazione aveva aperto al mondo femminile nuovi spazi nella vita pubblica, le reazioni nelle élites politiche furono discordi: da una parte innovative proposte giuridiche, dall’altra irrigidimenti ideologici di stampo misogino.
Data cruciale è il 1922, anno della marcia fascista su Roma e di profondi mutamenti istituzionali e culturali, che sostituiscono il sistema democratico-rappresentativo del Comune con l’organizzazione autoritaria del Governatorato. In quest’anno Alberto Mancini viene allontanato dalla direzione dell’Ufficio del Lavoro, mentre il Bollettino, suo organo di stampa, è ridimensionato e trasformato in un’asettica pubblicazione di statistica dalla quale scompaiono le inchieste e i dibattiti scientifici e politici più interessanti, come quelli relativi alla formazione e all’orientamento professionale.

L’incontro è valido per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR, nell’ambito dell’iniziativa formativa: LA CITTA’ DELLE DONNE

Simona Lunadei ha insegnato filosofia e storia nelle scuole medie secondarie; è stata direttrice dell’Irsifar (Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza) e docente presso l’Università di Napoli “l’Orientale” e la Sapienza Università di Roma. Autrice di numerose pubblicazioni relative alla storia delle donne e alla storia di Roma contemporanea, ha recentemente contribuito al volume L’assistenza sociale negli anni del Governatorato di Roma. L’Inventario dell’Ufficio Assistenza Sociale (1926-1935), a cura di Patrizia Gori (2017), con il saggio La cura dell’infanzia negli anni del Governatorato.

Informazioni: 

Info e prenotazione
Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Prenotazione obbligatoria: max 100 persone

Orario: 

Martedì 29 ottobre 2019
ore 16.00 
Durata: circa 120 minuti

Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni che saranno indicate sulle pagine web della Sovrintendenza e del Sistema Musei Civici e comunicate tramite e-mail.

Biglietto d'ingresso: 

Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria.

È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.

CREDITI FORMATIVI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale); Storia, Antropologia, Religioni (triennale); Scienze storiche (Età moderna-Età contemporanea / magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
La partecipazione a 9 incontri, attestata, dà diritto agli studenti del Corso triennale in Beni Culturali (Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo) al riconoscimento di 3 crediti formativi.
Gli studenti possono partecipare anche soltanto a 3 o 6 incontri con il riconoscimento rispettivamente di 1 o 2 crediti formativi.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a sei incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Scienze dell’Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica(magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); ArchitetturaRestauro (magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad otto incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di due crediti formativi.

Prenotazione obbligatoria: 

Organizzazione: 

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Ufficio attuazione del programma delle attività di catalogazione e attività didattiche.

Progetto ideato e curato da Nicoletta Cardano.

Il ciclo Scienza a Roma: storie di donne è ideato e curato da Federica Favino, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni - Sapienza Università di Roma.
Il ciclo La città delle donne è ideato e curato dalla Società Italiana delle Storiche.
Collaborano alla realizzazione del programma i Volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto della Sovrintendenza Capitolina “Educhiamo insieme 3.0”

Eventi correlati

Eventi correlati inversa